Dichiarazione IVA 2025: si parte il 1° febbraio. Chi deve farla e modello da inviare

La presentazione del modello IVA, relativo al periodo 2024, va inviato entro il 30 aprile.

Detrazione spese università non statali: importi massimi detraibili riferiti al 2024

In Gazzetta il decreto che fissa le nuove soglie per le spese detraibili.

Rottamazione 5 in arrivo: l’emendamento che apre ai debiti fino al 2023

Un emendamento a firma Lege, al Milleproroghe, prevede una nuova rottamazione.

Pensioni

Rivalutazione pensioni 2025: le tabelle Inps ufficiali e date di pagamento

L’indice provvisorio 2025 è dello 0,8%, con alcune eccezioni, descritte nella circolare.

Pensioni di febbraio 2025: date di pagamento, aumenti e arretrati nel cedolino

A febbraio si potranno ricevere anche gli arretrati sugli aumenti delle pensioni.

Pensioni statali 2025: addio all’obbligo di pensionamento 65 Anni. I nuovi limiti massimi di età

Dal 2025, nella PA si lavorerà fino a 67 anni, allungabili a 70 anni, previo accordo.

Concorsi Pubblici

Welfare

Bonus mamme 2025, stop a chi ha due figli: il punto su nuova durata, importi e requisiti dell’esonero

Il Bonus cambia nel 2025: nuovi limiti di reddito e durata ed esonero parziale, anziché totale.

I pagamenti Inps di febbraio 2025: date per Assegno unico, ADI e SFL, pensioni, Naspi

Pensioni, Assegno unico, SFL e Assegno di inclusione: l’elenco delle prestazioni erogate.

Invalidità oncologica: revisione Inps semplificata da Gennaio 2025

Al via la revisione Inps basata sugli atti disponibili, salva la facoltà di chiedere visita diretta….

I contributi 2025 per gli iscritti alla Gestione separata Inps

La Gestione Separata INPS ha l’obiettivo di assicurare una serie di prestazioni economiche a collabo…

Decreto Flussi, ingresso lavoratori: i nuovi click day di febbraio 2025

Possono essere trasmesse le sole domande precompilate nel mese di novembre 2024.

Taglio al cuneo fiscale, il governo ammette l’errore: 1.200 euro in meno per i salari bassi

La segnalazione era stata fatta dalla Cgil, che evidenziava un calo dei salari bassi.

Economia

Canone Rai 2025, esenzione totale: invio del modulo entro oggi 31 Gennaio

Chi invia il modulo entro il 31 gennaio avrà l’esonero per l’intero 2025.

Bollette 2025, vulnerabili: come aderire al Sistema tutele graduali entro il 30 giugno

Chi aderisce potrà restare nel sistema graduale fino a marzo 2027.

Esenzione canone Rai 2025: come compilare il modello Quadro A di non detenzione

Le istruzioni di compilazione e invio del modulo di esonero dal canone tv per il 2025.

Segui le nostre pagine social