Ultimi articoli
Canone Rai 2025, esenzione totale: invio del modulo entro oggi 31 Gennaio
Chi invia il modulo entro il 31 gennaio avrà l’esonero per l’intero 2025.
Decreto Flussi, ingresso lavoratori: i nuovi click day di febbraio 2025
Possono essere trasmesse le sole domande precompilate nel mese di novembre 2024.
Taglio al cuneo fiscale, il governo ammette l’errore: 1.200 euro in meno per i salari bassi
La segnalazione era stata fatta dalla Cgil, che evidenziava un calo dei salari bassi.
CCNL edilizia 2025/28, c’è l’intesa sui salari: aumento di 180 euro su più tranche
La prima tranche di 80 euro sarà pagata dal 1° febbraio. A seguire gli altri due ratei.
I pagamenti Inps di febbraio 2025: date per Assegno unico, ADI e SFL, pensioni, Naspi
Pensioni, Assegno unico, SFL e Assegno di inclusione: l’elenco delle prestazioni erogate.
Bollette 2025, vulnerabili: come aderire al Sistema tutele graduali entro il 30 giugno
Chi aderisce potrà restare nel sistema graduale fino a marzo 2027.
Dichiarazione IVA 2025: si parte il 1° febbraio. Chi deve farla e modello da inviare
La presentazione del modello IVA, relativo al periodo 2024, va inviato entro il 30 aprile.
Rivalutazione pensioni 2025: le tabelle Inps ufficiali e date di pagamento
L’indice provvisorio 2025 è dello 0,8%, con alcune eccezioni, descritte nella circolare.
Settimana corta dipendenti PA: come funziona e chi può chiederla nel 2025
Lavorare su 4 giorni, anziché 5, è una scelta del tutto volontaria e non sarà applicata ovunque.
Dimissioni per fatti concludenti per assenze ingiustificate: L’INL fa il punto
Le dimissioni di fatto per assenza ingiustificata protratta non sono automatiche. C’è un iter.