Taglio cuneo fiscale Dl Aiuti bis: istruzioni e chiarimenti Inps

Paolo Ballanti 04/10/22
Scarica PDF Stampa Allegati

Taglio cuneo fiscale bis 2022: come funziona e i nuovi aumenti in busta paga

Con il Decreto Aiuti bis è arrivato un nuovo taglio al cuneo fiscale che si traduce in un aumento dello stipendio netto mensile.
Clicca qui per leggere l’articolo

Indice

Taglio cuneo fiscale: chiarimenti sui lavoratori svantaggiati

  • Sia rispettato il limite di retribuzione pari a 2.692,00 euro;
  • Non sia possibile applicare l’esonero in quanto il dipendente fruisce già dell’abbattimento totale dei contributi (è il caso, ad esempio, dei lavoratori cosiddetti “svantaggiati” di cui alla Legge numero 381/1991);

Taglio cuneo fiscale: calcolo tredicesima 2022

  • Sulla retribuzione ordinaria di dicembre, se pari o inferiore a 2.692,00 euro;
  • Sull’importo riconosciuto a titolo di tredicesima mensilità, corrisposta nello stesso mese di dicembre, se di importo pari o inferiore a 2.692,00 euro.

Scarica il Messaggio Inps numero 3499 in pdf

Taglio cuneo fiscale: calcolo con più denunce mensili

  • Trasformazione da full-time a part-time o viceversa;
  • Trasformazione da tempo determinato a tempo indeterminato;

Taglio cuneo fiscale: rapporti cessati entro il 31 dicembre 2021

Taglio cuneo fiscale: rapporti cessati entro il 31 dicembre 2022

Taglio cuneo fiscale: lavoratori distaccati all’estero

  • Per le assicurazioni comprese nella convenzione, si applicano le disposizioni previste per i Paesi convenzionati ed i contributi devono essere versati sulle retribuzioni effettive;
  • Per le assicurazioni non coperte e non disciplinate dalla convenzione, si applicano le disposizioni previste per i Paesi non convenzionati e i contributi previdenziali devono essere versati sulla base di retribuzioni convenzionali, ai sensi del Decreto-legge numero 317/1987.

Taglio cuneo fiscale: quattordicesima

Taglio cuneo fiscale: istruzioni Inps

  • L094, avente il significato di “Esonero quota di contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori Articolo 20 del decreto – legge 9 agosto 2022, n. 115”;
  • L095, relativo a “Esonero quota di contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori Articolo 20 del decreto – legge 9 agosto 2022, n. 115 – Rateo tredicesima mensilità”.
  • Il codice L096 avente il significato di “Integrazione 1,2% esonero quota di contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori Art. 1, comma 121, Legge 30 dicembre 2021, n. 234”;
  • Il codice L097 per “Integrazione 1,2% esonero quota di contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori Art. 1, comma 121, Legge 30 dicembre 2021, n. 234 – rateo tredicesima mensilità”, nel caso in cui si sia provveduto alla cessazione del rapporto di lavoro durante le mensilità arretrate.

Paolo Ballanti

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento