Pensione anticipata scuola: istruzioni domanda cessazione servizio entro il 28 febbraio

Scadenze e istruzioni per accedere a Quota 103 e Opzione donna nel comparto scuola

Chiara Arroi 03/02/23
Scarica PDF Stampa

Indice

Pensione anticipata Quota 103: come funziona

Pensione anticipa, Quota 103 e Opzione donna: come funziona per il comparto scuola

Opzione donna scuola 2023: come funziona

  • assistono, al momento della richiesta e da almeno sei mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap i situazione di gravità ai sensi della legge 103 articolo 3 comma 3. Oppure ovvero un parente o un affine di secondo grado convivente qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità abbiano compiuto settanta anni di eta’ oppure siano anch’essi affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti;
  • hanno una riduzione della capacità lavorativa, accertata superiore o uguale al 74 per cento;
  • sono lavoratrici licenziate o dipendenti da imprese per le quali è attivo un tavolo di confronto per la gestione della crisi aziendale

Pensione anticipata: istruzioni domanda di cessazione dal servizio

  • la scadenza per presentare l’istanza di cessazione dal servizio, con effetti dall’inizio dell’anno scolastico 2023/24, è fissata a martedì 28 febbraio 2023:
  • l’istanza deve essere inviata tramite il sistema Polis utilizzando le funzioni presenti nella sezione “Istanze on-line
Le istanze Polis disponibili sono:
Cessazioni On Line – personale docente, educativo, IRC e ATA – Quota 103
Cessazioni On Line – personale docente, educativo, IRC e ATA – Opzione donna
Cessazioni On Line – Dirigenti Scolastici – Quota 103
Cessazioni On Line – Dirigenti Scolastici – Opzione donna
  • deve essere formulata un’unica istanza di pensione anticipata, in cui si deve esprimere la volontà di interrompere/non interrompere il rapporto d’impiego, nel caso in cui venga accertata la mancata maturazione dei requisiti;
  • per la successiva presentazione delle domande di pensione all’Inps si rinvia alle modalità descritte nella nota n. 31924 del 8 settembre 2022. In particolare, nella domanda per opzione donna, messa a disposizione dall’INPS sul sito istituzionale, occorrerà indicare le specifiche condizioni soggettive.