Tutte le novità per l’agricoltura nella Legge di bilancio 2023

Scarica PDF Stampa

Indice

I redditi fondiari e agrari (comma 80)

L’IMU sugli immobili occupati (comma 81)

Le aliquote IVA

  • legna da ardere in tondelli, ceppi, ramaglie o fascine; cascami di legno, compresa la segatura (v.d.44.01);
  • legno semplicemente squadrato, escluso il legno tropicale (v.d.44.04).
  • del 7% per gli animali vivi della specie bovina, compresi quelli del genere bufalo (d.m. 30.12.1997);
  • del 7,30% per gli animali della specie suina (d.m. 23.12.2005).

La rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni e delle partecipazioni (commi da 107 a 109)

I contributi per i giovani agricoltori (art. 57)

La piccola proprietà contadina (comma 110)

I terreni montani (comma 111)

  • sono situati ad una altitudine non inferiore a 700 metri sul livello del mare e quelli rappresentati da particelle catastali che solo in parte si trovano alla predetta altitudine;
  • sono compresi nell’elenco compilato dalla commissione censuaria centrale;
  • che fanno parte di comprensori di bonifica montana.

I mezzi di pagamento (commi da 384 a 388)

L’acquisto di carburanti (comma 45)

L’ILIA (comma 834)

Il bonus verde (comma 38)

L’Iva precompilata

La prassi del mese di gennaio

Sergio Mogorovich