Manovra di bilancio 2023: mappa dei bonus e aiuti approvati

Reddito alimentare, assegno unico, bonus bollette, carta spesa, bonus prima casa. Tutte le novità 2023

Paolo Ballanti 02/01/23
Scarica PDF Stampa

Legge di bilancio 2023

Il testo della Manovra di bilancio 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 29 novembre, con la dicitura “Legge 29 dicembre 2023, n.197” Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025.
Accedi qui

Indice

Aiuti Manovra di bilancio 2023: bonus sociale bollette

Aiuti Manovra di bilancio 2023: bonus mobili

Aiuti Manovra di bilancio 2023: bonus psicologo

Aiuti Manovra di bilancio 2023: barriere architettoniche

Aiuti Manovra di bilancio 2023: conferma superbonus

  • Gli interventi diversi da quelli effettuati dai condomini per i quali, alla data del 25 novembre 2022, risulta presentata la comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA);
  • Gli interventi effettuati dai condomini per i quali la delibera assembleare che ha approvato l’esecuzione dei lavori risulta adottata in data antecedente quella di entrata in vigore del Decreto – legge numero 176/2022, sempre che tale data sia attestata con apposita dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà dall’amministratore del condominio, ovvero, nel caso in cui non vi sia l’obbligo di nominare l’amministratore e i condomini non vi abbiano provveduto, dal condomino che ha presieduto l’assemblea, e a condizione che per tali interventi, alla data del 31 dicembre 2022, risulti presentata la CILA;
  • Gli interventi effettuati dai condomini per i quali la delibera assembleare che ha approvato l’esecuzione dei lavori risulti adottata in una data compresa tra quella di entrata in vigore del Decreto “Aiuti-quater” e il 24 novembre 2022, sempre che tale data sia attestata, con apposita dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, dall’amministratore di condominio, ovvero, nel caso in cui non vi sia l’obbligo di nominare l’amministratore e i condomini non vi abbiano provveduto, dal condomino che ha presieduto l’assemblea, e a condizione che per tali interventi, alla data del 25 novembre 2022, risulti presentata la CILA;
  • Gli interventi comportanti la demolizione e la ricostruzione degli edifici, per i quali alla data del 31 dicembre 2022 risulta presentata l’istanza per l’acquisizione del titolo abitativo.

Aiuti Manovra di bilancio 2023: acquisto prima casa

Aiuti Manovra di bilancio 2023: rinegoziazione mutuo

Aiuti Manovra di bilancio 2023: taglio cuneo fiscale

Aiuti Manovra di bilancio 2023: premi produttività detassati

Aiuti Manovra di bilancio 2023: aumento Assegno unico e universale

Aiuti Manovra di bilancio 2023: reddito alimentare

Aiuti Manovra di bilancio 2023: carta risparmio spesa

Paolo Ballanti