Novità Libretto di famiglia 2023: come funziona con prestazione occasionale

Scarica PDF Stampa Allegati

Indice

Libretto di Famiglia 2023: cos’è

Libretto di Famiglia 2023: quando si usa

  • piccoli lavori domestici, inclusi i lavori di giardinaggio, di pulizia o di manutenzione;
  • assistenza domiciliare ai bambini e alle persone anziane, ammalate o con disabilità;
  • insegnamento privato supplementare.

Libretto di Famiglia 2023: importo

  • 8 euro costituiscono il compenso del prestatore,
  • 1,65 euro vengono accantonati per la contribuzione IVS alla Gestione Separata,
  • 0,25 euro per il premio assicurativo INAIL, 
  • 0,10 euro per il finanziamento degli oneri gestionali.

Collaborazioni coordinate e continuative 2023 (eBook)

In questo E-book una Guida pratica e completa sui CoCoCo, con un’analisi dettagliata degli adempimenti richiesti per la gestione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa.
Guarda sullo shop FiscoeTasse

Libretto di Famiglia 2023: novità Legge di Bilancio

  • per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori, a compensi di importo complessivamente non superiore a 5.000 euro;
  • per ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori, a compensi di importo complessivamente non superiore a 10.000 euro;
  • per le prestazioni complessivamente rese da ogni prestatore in favore del medesimo utilizzatore, a compensi di importo non superiore a 2.500 euro.

Libretto di Famiglia 2023: come si usa

  • i dati identificativi del prestatore;
  • il compenso pattuito;
  • il luogo di svolgimento della prestazione;
  • la durata;
  • l’ambito di svolgimento;
  • altre informazioni per la gestione del rapporto.

Libretto di Famiglia 2023: incompatibilità

Alessandro Sodano