Lavoratori fragili: ancora senza tutela

Paolo Ballanti 17/11/22
Scarica PDF Stampa Allegati

Indice

Lavoratori fragili: cosa prevede il Decreto Aiuti bis

  • Adibizione ad una mansione diversa, ricompresa nella medesima categoria o area di inquadramento (come definite dai contratti collettivi vigenti);
  • Svolgimento di specifiche attività di formazione professionale anche da remoto.

Chi sono i lavoratori fragili

Lavoratori fragili: stop all’assenza come ricovero ospedaliero

  • Una condizione di rischio derivante da immunodepressione, da esiti di patologie oncologiche ovvero dallo svolgimento di terapie salvavita;
  • In alternativa, il riconoscimento della disabilità grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3, Legge numero 104/1992.

Lavoratori fragili: quali sono le alternative?

  • Ferie e permessi che, pur essendo assenze retribuite, spettano nei limiti di quanto maturato;
  • Aspettative e permessi non retribuiti, come tali non coperti a livello economico dal datore di lavoro;
  • Malattia, con il rischio di superare il periodo di comporto, minacciando quindi la conservazione del posto di lavoro.
  • Trattamento economico Inps e integrazione a carico del datore di lavoro;
  • Trattamento economico interamente a carico del datore di lavoro.

Paolo Ballanti

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento