Isopensione: come funziona con la proroga al 2026 nel Milleproroghe

Paolo Ballanti 24/02/23
Scarica PDF Stampa

Indice

Cos’è l’Isopensione

Isopensione: datori di lavoro interessati

Isopensione: chi può richiederla

Isopensione: come fare domanda

Isopensione: importo

  • Sull’importo della prestazione non è attribuita la perequazione automatica e non possono essere effettuate trattenute per il pagamento di oneri (ad esempio per cessione del quinto);
  • La prestazione non è reversibile pertanto, in caso di decesso del beneficiario, ai superstiti viene liquidata la pensione indiretta, calcolata considerando la contribuzione figurativa versata durante il periodo di esodo.
Iscriviti alla newsletter aoqzlwlnnk1v21gh
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


L’isopensione non diventa automaticamente pensione

Isopensione: versamento dei contributi figurativi

Paolo Ballanti