Invalidità civile: quando può essere sospesa o revocata

Paolo Ballanti 21/11/22
Scarica PDF Stampa Allegati

Indice

Invalidità civile: assenza a visita di revisione

  • Impossibilità di procedere ad una valutazione sugli atti;
  • Omessa trasmissione di documentazione medica integrativa;
  • Non venga inserita l’assenza a visita;
  • Ed altresì non sia presenta a sistema il verbale di visita;

Invalidità civile: omessa comunicazione dei redditi

  • Pensione di inabilità;
  • Assegno mensile di assistenza;
  • Pensione ai ciechi civili;
  • Pensione ai sordi;
  • Assegno sociale.
  • Online, accedendo all’area “MyINPS” disponibile sul portale “inps.it”, se in possesso delle credenziali Spid, Cie o Cns, successivamente si dovrà seguire il percorso “Home – Prestazioni e servizi – Servizi – Domanda di Prestazioni pensionistiche: Pensione, Ricostituzione, Ratei maturati e non riscossi, Certificazione del diritto a pensione – Variazione prestazione pensionistica” attivando il sottomenu “Ricostituzioni / Supplementi – Ricostituzione pensione – Reddituale – Per sospensione art. 35 comma 10bis D.L. 207/2008”;
  • In alternativa, tramite gli Istituti di Patronato o altri soggetti abilitati all’intermediazione con l’Inps.
Prestazioni di invalidità civile, cecità, sordità per gli anni 2018 e seguentiPrestazioni assistenziali (assegno sociale / pensione sociale ed assegno sociale sostitutivo) per i soggetti che non abbiano compiuto 80 anni di età al 31 dicembre 2018 e che siano beneficiari delle suddette prestazioni
Estrazione soggetti in età lavorativa attiva beneficiari delle prestazioni interessateInvio raccomandata A/R con cui si ribadisce l’esigenza di un riscontro reddituale
Invio nota di preavviso di sospensione (raccomandata A/R)Invito ai destinatari a presentare la dichiarazione reddituale entro 60 giorni
Entro 60 giorni dalla comunicazione, l’interessato deve comunicare i dati redditualiTrascorsi 60 giorni dalla comunicazione, in caso di mancato riscontro, l’Inps sospenderà la prestazione relativamente agli anni di reddito 2018 (non dichiarati) con conseguente recupero delle prestazioni pagate e non dovute
In caso di mancato riscontro entro 60 giorni, l’Inps procede alla sospensione della prestazione con azzeramento della prima rata utile (la sospensione è comunicata all’interessato con raccomandata A/R)/
Scaduti altri 120 giorni dalla data di sospensione senza che vi sia stato alcun riscontro, la prestazione verrà revocata e sarà calcolato il debito relativo all’anno di reddito non dichiarato (dal 2018 al 2022). La comunicazione di revoca sarà trasmessa con raccomandata A/R/

Invalidità civile: esito negativo della visita di revisione

Paolo Ballanti

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento