I Cinque Stelle si pronunciano contrari anche alla riforma dei benefici penitenziari. La legge delega all’esame della Camera prevede, infatti, di rimettere mano all’articolo 4 bis dell’ordinamento dei detenuti relativo al divieto di concessione dei benefici ad alcune particolari categorie di detenuti. Lo stesso ministro della Giustizia Andrea Orlando, ieri, ha confermato che non si ha alcuna «intenzione di attenuare il regime detentivo per mafiosi e terroristi». Anche l’Anm, l’Associazione Nazionale Magistrati, si muove contro un emendamento, approvato dal Comitato dei nove della commissione Giustizia, che per i reati gravi alza da 3 a 6 mesi (dalla scadenza di tutti gli avvisi e le notifiche di conclusione delle indagini) il termine entro cui il pm è tenuto a decidere se esercitare o meno l’azione penale. Invariato, invece, il termine dei 3 mesi per i reati le cui indagini preliminari non possono oltrepassare i 18 mesi. «La fase delle indagini è già segnata da diversi termini. – sottolinea l’Anm – Introdurne uno ulteriore rischia di compromettere la completezza delle indagini, soprattutto su mafia e corruzione».
Ieri, il Comitato dei nove ha inoltre registrato l’accordo tra Pd e Ap sulla segnalazione delle sentenze di riparazione per ingiusta detenzione ai titolari dell’azione disciplinare per le toghe. E’ stato così ritirato dai centristi l’emendamento che imponeva l’obbligo di segnalazione, convergendo i dati relativi a queste sentenze direttamente nella relazione che il Governo presenta al Parlamento, con cadenza annuale, sulle misure cautelari. Approvata oggi dall’Aula, infine, anche l’estinzione del reato grazie alle nuove «condotte riparatorie». Cancellando le conseguenze dannose o pericolose del reato, prima dell’apertura dibattimentale di primo grado, attraverso ad esempio la restituzione o il risarcimento alla vittima, l’imputato potrà così ottenere l’estinzione del reato stesso. La novità, tuttavia, assicura la relatrice dem Donatella Ferranti «riguarda solo i reati minori e di scarso allarme sociale».
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento