Concorso Ordinario Scuola Secondaria: prove e punteggi
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto contenente le modifiche alle prove ed il calendario delle stesse, nei prossimi paragrafi approfondiamo il programma d’esame della classe di concorso A18: Filosofia e scienze umane.
Indice dei contenuti:
- Concorso Scuola Secondaria: prova scritta
- Concorso Scuola Secondaria: programma d’esame
- Concorso Scuola Secondaria: filosofia
- Concorso Scuola Secondaria: scienze umane
- Concorso Scuola Secondaria: pedagogia
- Concorso Scuola Secondaria: psicologia
- Concorso Scuola Secondaria: sociologia
- Concorso Scuola Secondaria: come prepararsi
Concorso Scuola Secondaria, prova scritta
La procedura selettiva del concorso si articola in due fasi: una prova scritta ed una orale.
La prova scritta sarà computer based a risposta multipla, dalla durata di 100 minuti e consistente nella risoluzione di un totale di 50 quesiti, distinti per procedura come segue:
Posti comuni | Posti di sostegno |
40 quesiti a risposta multipla: consisteranno in domande specifiche sulla classe di concorso per cui si partecipa | 40 quesiti a risposta multipla inerenti al sostegno didattico |
5 quesiti a risposta multipla sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue | 5 quesiti a risposta multipla sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue |
5 quesiti a risposta multipla sulle competenze digitali inerenti l’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento. | 5 quesiti a risposta multipla sulle competenze digitali inerenti l’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento. |
La prova si considera superata dai candidati che conseguano il punteggio complessivo di almeno 70 punti.
Per la preparazione della parte generale del concorso consigliamo il seguente volume:
Concorso Secondaria Parte generale (ex avvertenze generali)
Teoria e quiz commentati per tutte le prove
Rosanna Calvino, Dicembre 2021, Maggioli Editore
Il volume è uno strumento di sicura utilità per la preparazione alle prove dei nuovi concorsi per docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, in tutte le classi di concorso.
Concorso Scuola Secondaria, programma d’esame
Il programma d’esame del concorso per gli aspiranti docenti di scuola secondaria, per quanto riguarda la classe A18, prevede lo svolgimento di una parte generale e di una disciplinare.
Per il superamento della parte disciplinare, il candidato dovrà dimostrare adeguate conoscenze e competenze relativamente alle seguenti materie:
- filosofia,
- scienze umane,
- pedagogia,
- psicologia,
- sociologia.
Concorso Scuola Secondaria, filosofia
Come si legge nell’Allegato A in riferimento alla sezione di, il candidato deve conoscere:
- linee fondamentali della storia della filosofia occidentale dalla nascita del pensiero alla riflessione contemporanea;
- elementi di logica, epistemologia, filosofia della scienza, teoretica, estetica, filosofia del linguaggio e filosofia morale;
- principali forme di ragionamento e tecniche di argomentazione;
- uso del lessico
filosofico e delle categorie filosofiche; - le varie articolazioni della filosofia declinate secondo la specificità dei diversi approcci alla disciplina;
- il ruolo della riflessione filosofica sulle condizioni e sulle conseguenze dello sviluppo dei saperi nell’ambito del confronto con le altre scienze.
Saranno inoltre verificate le competenze nell’analisi e interpretazione del testo filosofico (generi letterari e forme della scrittura filosofica), nella contestualizzazione e problematizzazione delle questioni filosofiche, nell’individuazione di nessi e integrazioni tra la filosofia e le altre discipline.
Al candidato è richiesta in particolare la conoscenza dei seguenti autori, correnti, sistemi e tematiche:
- Filosofia antica: Presocratici, Sofisti, Socrate, Platone, Aristotele, Stoicismo, Epicureismo, Scetticismo;
- la filosofia a Roma: Cicerone e Seneca;
- Filosofia della tarda antichità e medievale: Plotino, Agostino, Anselmo d’Aosta, Tommaso, Occam;
- Filosofia moderna: rivoluzione scientifica, Bruno, Campanella, Bacone, Galilei, Cartesio, Spinoza, Pascal, Locke, Hobbes, Leibniz, Hume, Rousseau, Kant, Fichte, Schelling, Hegel;
- Filosofia del Novecento: l’Empirismo logico e gli sviluppi della riflessione
epistemologica, Wittgenstein, Husserl e lafenomenologia, Heidegger), la filosofia dell’esistenza (Jaspers e Sartre), Bergson, James, Freud e la psicanalisi, Maritain e il personalismo, il neoidealismo italiano, interpretazioni e sviluppi del marxismo, Gadamer e l’ermeneutica, Filosofia analitica e Filosofia continentale, Lévinas e il dibattito sull’etica, l’epistemologia post-neopositivistica e i suoi sviluppi.
Concorso Scuola Secondaria, scienze umane
Il candidato deve dimostrare di conoscere e padroneggiare i linguaggi propri delle scienze umane nelle molteplici dimensioni attraverso le quali l’uomo si costituisce in quanto persona e soggetto di reciprocità e di relazioni: l’esperienza di sé e dell’altro, le relazioni interpersonali, le relazioni educative, le forme di vita sociale e di cura per il bene comune, le forme istituzionali in ambito socio- educativo, le relazioni con il mondo delle idealità e dei valori.
Inoltre, il candidato deve essere in grado di gestire e organizzare in modo pluridisciplinare conoscenze e contenuti delle scienze umane articolati nei seguenti abiti disciplinari:
- Le diverse teorie antropologiche: approccio nomotetico e idiografico; evoluzionismo (Bachofen, Mauss, Levi-Bruhl); post- evoluzionismo (Boas, Benedict, M. Mead); antropologia sociale britannica (Malinowski, Radcliffe- Brown, Evans Pritchard); antropologia strutturale (Levi Strauss); antropologia interpretativa (Turner e Clifford Geertz).
- Le diverse culture e le loro specificità riguardo all’adattamento all’ambiente, alle modalità di conoscenza, all’immagine di sé e degli altri, alle forme di famiglia e di
parentela, alla dimensione religiosa e rituale, all’organizzazione dell’economia e della politica. - Le questioni rilevanti dell’Antropologia: Particolarismo, Relativismo, Etnocentrismo, Società e modelli culturali e modelli educativi.
- La parentela nelle sue implicazioni culturali: Processi epratiche di costruzione di significati in contesti determinati. Socializzazione, trasmissione e ibridazione culturale.
- Ruolo della dimensione simbolica nei processi di coesione sociale: il rito e la norma. Scontri e incontri multiculturali e interculturali. Identità culturali e istituzioni scolastiche.
- Le Metodologie della ricerca: Il metodo etnografico. L’osservazione partecipante. Il colloquio e le storie di vita. Uso delle fonti scritte e altre fonti di archivio extra somatico (autobiografie, audio e videoregistrazioni autoprodotte).
- Antropologia visiva: l’uso delle modalità etnografiche non logocentriche
(video, teatro, performance).
Concorso Scuola Secondaria, pedagogia
In questo caso, sarà verificata la conoscenza dei candidati riguardo ai seguenti ambiti:
- Linee fondamentali della storia dell’educazione e della pedagogia occidentale dalla nascita della scrittura ai sistemi formativi contemporanei.
- Principali autori e tematiche della pedagogia classica, cristiana, moderna e contemporanea. Principali modelli educativi e delle istituzioni più coinvolte (famiglia, società, chiese, scuole, collegi e università, movimenti).
- Metodi e strumenti della ricerca pedagogica, con particolare riferimento all’età contemporanea e allo sviluppo delle scienze dell’educazione.
- Problemi e processi della pedagogia contemporanea: la crisi nell’educare; le trasformazioni dell’infanzia e dei rapporti tra le generazioni; i nessi tra istruzione, innovazione e sviluppo economico; la sfida dell’educazione permanente; la formazione professionale degli insegnanti; modelli di programmazione didattica e di valutazione; la prospettiva multiculturale e la formazione alla cittadinanza: le sfide della società multietnica e multiculturale al sistema scolastico educativo, problemi e didattiche dettati dalle esigenze della mediazione culturale, principali correnti e orientamenti dell’educazione interculturale; dall’educazione civica all’educazione alla cittadinanza: evoluzione di orientamenti e modelli fra gli anni Novanta e il presente; l’integrazione e l’inclusione psicomotoria e sociale dei soggetti con fragilità o svantaggio; l’uso delle tecnologie e le sue implicazioni.
- Attori e agenzie formative.
- Caratteri distintivi del sistema scolastico italiano nel contesto internazionale (profilo legislativo, organizzativo, sociale e culturale), con riferimento ai principali documenti ufficiali nazionali, comunitari e degli organismi internazionali.
Al candidato è richiesta in particolare la conoscenza dei seguenti autori, opere e tematiche: l’educazione nelle società del mondo antico (poemi omerici e Bibbia); la paideia greco-ellenistica (Isocrate, Platone, Aristotele, Cicerone, Quintiliano, Seneca); l’educazione cristiana (Agostino, Benedetto da Norcia, Abelardo – sic et non – , Tommaso); l’educazione umanistica (Vittorino da Feltre, Leon Battista Alberti, Erasmo, Montaigne, Silvio Antoniano); la pedagogia moderna (Ignazio di Loyola, Comenio, Locke, Rousseau, Kant); la pedagogia dell’Ottocento (Pestalozzi, Fröbel, Rosmini, Durkheim, Herbart); attivismo scientifico europeo (Claparède, Montessori, Binet), attivismo americano (Dewey, Kilpatrick, Parkhurst, Washburne), ricerche ed esperienze europee (Freinet, Cousinet, Makarenko), Lombardo-Radice, Gentile, Maritain; la psicopedagogia europea: Freud, Klein, Erikson, Wertheimer, Piaget, Vygotskij; la psicopedagogia americana: Watson, Skinner, Bruner, Bloom, Gagnè; Morin; la critica della scuola e le scuole alternative: Rogers, Freire, Milani, Dolci; la ricerca psicopedagogica contemporanea: Ausubel, Gardner, Goleman.
Concorso Scuola Secondaria, psicologia
Sarà richiesta la conoscenza delle linee fondamentali di storia della psicologia, dalla nascita come scienza autonoma alle neuroscienze cognitive contemporanee, ed in particolare le principali scuole di pensiero, esponenti, opere della psicologia: Strutturalismo, Funzionalismo, Psicologia Clinica e Psicologia Dinamica, Riflessologia sovietica, Comportamentismo nelle sue diverse fasi, Scuola Storico-Culturale, Psicologia della Gestalt, Psicologia Sociale, Epistemologia Genetica e Psicologia dello Sviluppo, Cognitivismo, Costruttivismo, Prospettiva Ecologica, Scienza Cognitiva.
- Metodi, strumenti e paradigmi di riferimento della ricerca psicologica contemporanea: metodo sperimentale; metodi non sperimentali (osservazione naturalistica, studi correlazionali, metodo clinico e “single-case studies”, la simulazione nella scienza cognitiva, la misurazione in psicologia).
- Problemi e principi generali di statistica e psicometria: questionari e test.
- Psicologia sociale: fattori sociali nei processi di strutturazione del comportamento; strutture e dinamiche dei gruppi sociali.
- Psicologia cognitiva: percezione, attenzione, apprendimento, immaginazione, emozioni, intelligenza, memoria, motivazione.
Concorso Scuola Secondaria, sociologia
Per quanto riguarda la sezione di sociologia, il candidato dovrà dimostrare la conoscenza dei seguenti ambiti:
- Elementi di storia e di sociologia generale, con particolare riguardo al contesto storico-culturale nel quale nasce la sociologia (rivoluzione industriale e rivoluzione scientifico-tecnologica) con particolare riferimento alle seguenti scuole e autori: Comte, Spencer, Durkheim, Weber, Pareto, Simmel, sociologia nord americana (Sumner e Veblen), scuola di Chicago, teorie del conflitto (Mills, Dahrendorf), funzionalismo (Parsons, Merton), interazionismo simbolico (Mead, Cooley, Blumer), Goffman, sociologia fenomenologica (Schutz, Garfinkel, Berger e Luckmann), teoria dei sistemi (Luhmann), Habermas, Bourdieu.
- Le teorie sociologiche e i diversi modi di intendere il rapporto uomo e società.
- Temi e concetti fondamentali: l’istituzione; la socializzazione; la devianza; stratificazione, mobilità sociale, conflitto e controllo sociale; la comunicazione e i mezzi di comunicazione di massa; le tecnologie digitali e i nativi digitali; la secolarizzazione; la critica della società di massa; la società totalitaria; la società democratica; modernizzazione, welfare state, territorio, globalizzazione.
- La scuola come organizzazione, l’insegnamento come professione.
- Il clima sociale nella scuola.
- Processi formativi e bisogni speciali. Scuola e mutamento sociale.
- Metodologia della ricerca: il campionamento e l’analisi multivariata.
Concorso Scuola Secondaria, come prepararsi
Per la preparazione al concorso consigliamo il seguente volume, che si presenta come una raccolta di questionari che mirano a verificare le conoscenze sulle discipline oggetto di insegnamento della classe di concorso:
› Filosofia (Antica e Medievale, Moderna, Contemporanea);
› Storia (Antica, Medievale, Moderna, Contemporanea, Cittadinanza e Costituzione);
› Scienze umane (Pedagogia e didattica, Psicologia, Sociologia e Antropologia).
Ciascuno dei quesiti è accompagnato da ampie e accurate spiegazioni che consentono un veloce e proficuo riepilogo dei principali punti di ciascuna disciplina. Seguono una sezione dedicata ai quiz di lingua inglese, suddivisi per livello di difficoltà, con risposta commentata e una selezione di quesiti di informatica.
Disponibile nella sezione online, seguendo le istruzioni riportate in fondo al volume, il software di simulazione.
Test commentati Filosofia – Storia Scienze umane Classi A18/A19 – Prova scritta
M. Autieri, M. Sannipoli, A. Riccardi, Maggioli Editore
Il volume è un utile strumento di preparazione alla prova scritta del concorso ordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado, per l’insegnamento nelle classi:
- A18 – Filosofia e Scienze umane;
- A19 – Filosofia e Storia.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento