- ore 10.00 per il profilo Istruttore-Amministrativo Contabile (CPI-IAC),
- ore 14.30 per il profilo Istruttore-Operatore Mercato del Lavoro (CPI-OML),
- ore 10.00 per il profilo Funzionario Amministrativo (RAF – AMM),
- ore 14.30 per gli aspiranti esperti per il profilo Funzionario Avvocato (RAF-AVV).
- RAF-AMM – Funzionario Amministrativo
- RAF-AVV – Funzionario Avvocato
- RAF-COG – Funzionario di controllo di gestione
- RAF-EFI – Funzionario economico finanziario
- RAF-SIT – Funzionario sistemi informativi e tecnologie
- RAF-TEC – Funzionario tecnico
- RAF-AGR – Funzionario tecnico
- CPI-AML – Analista del mercato del lavoro
- CPI-SAM – Specialista amministrativo contabile
- CPI-SIS – Specialista informatico statistico
- CPI-SML – Specialista mercato e servizi lavoro
- Tendostruttura di Via Giuseppe Lanza di Scalea, 1963, 90146 Palermo PA
- Palaghiaccio Catania, Viale Kennedy 8/A, 95047 Catania CT
- Centro Fiera del Sud, Viale Epipoli, 250, 96100 Siracusa SR
- Tensostruttura di Via Giuseppe Lanza di Scalea, 1963, 90146 Palermo PA
- Palaghiaccio Catania, Viale Kennedy 8/A, 95047 Catania CT
- Centro Fiera del Sud, Viale Epipoli, 250, 96100 Siracusa SR.
- una per il reclutamento di 537 unità di personale di categoria D (laureati);
- una per il reclutamento di 487 unità di personale di categoria C (diplomati).
Concorso Regione Sicilia per 1024 posti: profili professionali
- 119 specialisti amministrativi contabili;
- 344 specialisti del mercato e dei servizi del lavoro;
- 37 specialisti informatici e statistici;
- 37 analisti del mercato del lavoro.
- 176 istruttori amministrativi contabili;
- 311 istruttori operatori del mercato del lavoro.
Concorso Regione Sicilia per 1024 posti: requisiti
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea purché in possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana;
- avere un’età non inferiore a diciotto anni;
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.
Concorso Regione Sicilia per 1024 posti: invio domande
Concorso Regione Sicilia per 1024 posti: procedura
- prova scritta: consiste nella risoluzione di 60 quesiti con risposta a scelta multipla volti a verificare la conoscenza teorica e pratica della lingua inglese, delle tecnologie informatiche e delle materie specificate all’interno dei bandi per ciascun profilo professionale.
- valutazione dei titoli.
Concorso Regione Sicilia per 1024 posti: preparazione
- Diritto costituzionale (compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell’Unione europea, e regionale) con particolare riferimento all’assetto delle competenze secondo il Titolo V della Costituzione;
- Diritto amministrativo (procedimento e atti amm., codice dei contratti pubblici, pubblico impiego e impiego nella regione sicilia, diritti e doveri pubblici dipendenti;
- Ordinamento Regione Sicilia;
- Trasparenza, anticorruzione, privacy;
- Contabilità pubblica e ordinamento finanziario e contabile delle Regioni.
- Diritto amministrativo, con particolare riferimento a procedimento amministrativo e disciplina del pubblico impiego;
- Diritto del lavoro e della legislazione sociale;
- Legislazione statale e regionale in materia di servizi per il lavoro;
- Normativa nazionale e regionale relativa all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità;
- Normativa comunitaria in materia di fondi strutturali, con particolare riferimento al Fondo sociale europeo e programmazione regionale in materia di servizi al lavoro e politiche attive a valere sul FSE.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento