Concorso Polizia di Stato 2022, 1188 allievi agenti: prove a dicembre

Elena Bucci 25/11/22
Allegati

Concorso Polizia di Stato 2022: tutti i requisiti

  • cittadinanza italiana
  • godimento dei diritti civili e politici
  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto il 26° anno di età (il limite è elevato per un massimo di tre anni in caso di servizio militare svolto dai candidati)
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado o equipollente (diploma di maturità). Il diploma può essere conseguito entro la data di svolgimento della prova scritta;
  • qualità morali e di condotta richieste dalla relativa normativa
  • idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia

Concorso Polizia di Stato 2022: prove d’esame

  • prova scritta, che consiste nella risoluzione di un questionario composto da domande a risposta multipla vertenti su: cultura generale, lingua inglese e informatica.
  • prova di efficienza fisica,
  • accertamenti psico-fisici,
  • accertamenti attitudinali.

Concorso Polizia di Stato 2022: come prepararsi

Concorso Polizia di Stato 2022: come fare domanda

Elena Bucci