Concorso Ospedale Valduce Como, 90 Infermieri: come partecipare

Nuovo Concorso Ospedale Valduce Como: l’Ente Ospedaliero Valduce, retto dalla Congregazione delle Suore Infermiere dell’Addolorata, ha indetto un concorso pubblico, per titoli e esami, per la copertura a tempo indeterminato di 90 posti di infermiere – area dei professionisti della salute e dei funzionari.

L’Ospedale Valduce è dal 1974 un Ospedale Classificato, ovvero un ospedale appartenente ad Enti
Religiosi che all’interno del Sistema Sanitario Nazionale è equiparato a quelli pubblici, che garantisce quindi ai cittadini le prestazioni di assistenza sanitaria con le stesse modalità previste per le strutture pubbliche, seguendo gli indirizzi previsti dai piani nazionali e regionali e in linea con gli obiettivi previsti dalla Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia.

Vediamo nei prossimi paragrafi i requisiti richiesti per partecipare, come fare domanda e come prepararsi alle prove. Qui un approfondimento su tutti i concorsi per infermieri e area sanitaria.

Indice

Preparati con i volumi dedicati

FORMATO CARTACEO

Quiz dei concorsi per Infermiere – Collaboratore Professionale Sanitario

Il volume costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere un concorso pubblico per infermiere.I 6500 quiz a risposta multipla con soluzione commentata sono stati suddivisi per materia in modo da rendere più veloce la ricerca da parte del candidato.Nella prima parte viene descritto il percorso del candidato al concorso: il profilo dell’infermiere con attività e competenze specifiche, la descrizione dei bandi e la compilazione della domanda di partecipazione, la descrizione delle prove con suggerimenti per ottimizzare al meglio lo studio.La seconda parte presenta una selezione di domande inerenti la prova di preselezione.La terza parte affronta la cultura generale e il ragionamento logico con molti test presenti anche nella sezione online.A seguire nella quarta parte vengono trattate le discipline propedeutiche con test inerenti l’area socio-psico-pedagogica, l’anatomia e la fisiologia, la biologia e genetica, la chimica, la fisica e la matematica, la statistica.Nella quinta parte sono proposti quesiti inerenti la legislazione sanitaria, la sicurezza nei luoghi di lavoro, la contrattazione con la normativa professionale aggiornata, il Codice Deontologico; la normativa sulla protezione dei dati ed il segreto professionale e la Sanità digitale.La sesta parte affronta l’assistenza infermieristica nelle discipline mediche e chirurgiche con circa 800 test a scelta multipla.La settima parte ha ad oggetto le discipline assistenziali infermieristiche riguardanti: gli acronimi, l’infermieristica di base, l’assistenza infermieristica, l’infermieristica pratica, le procedure, la ricerca bibliografica, il management sanitario ed infermieristico, il risk management e l’assistenza al paziente affetto da COVID-19.L’ottava parte rappresenta vere e proprie simulazioni di prove di concorso con quiz che consentono al candidato di sperimentare realmente le difficoltà di svolgimento di compilazione e di verificare il grado di preparazione raggiunto.Nell’ultima parte vengono affrontate le discipline informatiche e linguistiche.Questa nuova edizione è aggiornata alle più recenti normative della professione infermieristica e alle procedure basate sulle ultime evidenze scientifiche.Un’ampia selezione di quiz sono accessibili nella sezione online raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al volume.Ivano CervellaLaurea in Infermieristica, Master di I° Livello in Management e Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie, Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Master di II° Livello in Organizzazione, Management, Innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni. Progettista percorsi formativi ECM (Educazione Continua in Medicina), Membro di “Selezioni – Equipe didattica – Esami OSS”, Docente al Corso OSS, vanta numerose esperienze professionali e didattiche in campo sanitario.

 

Ivano Cervella | Maggioli Editore 2023

Concorso Ospedale Valduce Como, 90 Infermieri: requisiti

I requisiti generali richiesti per la partecipazione al concorso sono i seguenti:

  • cittadinanza italiana, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Sono ammessi anche i familiari di cittadini dell’Unione Europea, anche se cittadini di Stati terzi, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
  • idoneità psico-fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza di condanne penali.
  • non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo.

Costituiscono invece requisiti specifici per la partecipazione ai concorsi per infermiere:

  • Laurea in infermieristica o diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
  • Iscrizione all’albo professionale.

Tutti i requisiti devono essere posseduti entro la scadenza del termine per l’invio delle domande.

Concorso Ospedale Valduce Como, 90 Infermieri: domanda

La domanda di partecipazione andrà inviata esclusivamente per via telematica attraverso la Piattaforma concorsi dell’Ospedale Valduce, raggiungibile a questo indirizzo, accedendo previa registrazione tramite indirizzo email e password.

Per la partecipazione è richiesto il pagamento di una tassa di concorso di 15 euro da effettuarsi seguendo le indicazioni presenti nel bando. Il termine per l’invio delle domande scade il 22 aprile 2024.

Scarica il bando

Concorso Ospedale Valduce Como – Bando 90 Infermieri 566 KB

Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati

Grazie per esserti iscritto alla newsletter. Ora puoi scaricare il tuo contenuto.

Concorso Ospedale Valduce Como, 90 Infermieri: prove

Il concorso si articolerà in:

  • Prova scritta (tema o quesiti a risposta sintetica o multipla- punteggio minimo 21/30), vertente su argomenti scelti dalla commissione su materie attinenti al profilo oggetto del concorso;
  • Prova pratica (punteggio minimo 14/20), consistente nella esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi al profilo oggetto del concorso, anche attraverso quesiti a risposta aperta o multipla;
  • Prova orale (punteggio minimo 14/20), consistente in un colloquio con quesiti su materie attinenti al profilo oggetto del concorso, elementi di informatica e verifica della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese;
  • Valutazione dei titoli, secondo il seguente punteggio:
    • titoli di carriera: punti 15;
    • titoli accademici e di studio: punti 2;
    • pubblicazioni e titoli scientifici: punti 3;
    • curriculum formativo e professionale: punti 10

Concorso Ospedale Valduce Como, 90 Infermieri: come prepararsi

Per restare aggiornato su tutte le novità in tema di concorsi pubblici iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp e alla nostra Newsletter concorsi compilando il form qui in basso:

Iscriviti alla newsletter aoqzlwlnnk1v21gh
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Alessandro Sodano

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento