Concorso MAECI 2025, le FAQ: sedi, lingue straniere, stipendio. Cosa sapere

Le risposte alle domande più frequenti sulla selezione

Allegati

Il Concorso MAECI 2025 per 200 Assistenti amministrativi, contabili e consolari rappresenta una grande opportunità per accedere a una posizione dinamica nel cuore delle relazioni internazionali. Lavorare per la Farnesina vuol dire anche rappresentare il nostro Paese nei rapporti con gli altri Stati.

Visto che il requisito di accesso è il diploma, la selezione è aperta a tantissimi candidati, ma sarà importante conoscere almeno una seconda lingua straniera oltre all’inglese. Sulle lingue, le sedi e su altri dettagli che riguardano il concorso sono arrivate diverse domande alla nostra redazione, sia sui canali social che sul Gruppo Telegram dedicato al Concorso MAECI 2025.

Nei prossimi paragrafi proveremo quindi a rispondere alle domande più frequenti (FAQ) sul concorso provando a fare chiarezza sulla selezione.

Indice

Preparati con il Manuale completo!

FORMATO CARTACEO

Concorso MAECI 200 Assistenti amministrativi contabili consolari

Il manuale presenta in maniera chiara, completa e approfondita tutti gli argomenti richiesti dal bando di concorso indetto dal MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) per 200 Assistenti amministrativi, contabili e consolari (cod. ACC). Il volume presenta, in particolare, le materie che saranno oggetto della prova scritta, ovvero:- Elementi di diritto pubblico;- Rapporto di pubblico impiego;- Elementi di contabilità di Stato;- Elementi di diritto consolare;- Logica deduttiva e ragionamento critico-verbale;- Quesiti situazionali;- Elementi di geografia (online);- Ordinamento del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (online).Nella sezione online raggiungibile seguendo le istruzioni in fondo al libro sono disponibili anche:- simulatore di quiz,- sezione di quiz di lingua inglese,- sezione dedicata all’informatica,- videolezioni di logica a cura di Giuseppe Cotruvo.

Autori Vari | Maggioli Editore 2025

Concorso MAECI 2025: le FAQ sulla selezione

Concorso MAECI 2025: quali saranno le prove?

La selezione si articolerà nelle seguenti fasi:

  • Prova scritta;
  • Prova orale;
  • Prova facoltativa in lingua straniera;
  • Valutazione dei titoli.

La prova scritta consisterà in 40 quesiti a risposta multipla, da completare in 60 minuti. Il punteggio massimo assegnabile sarà di 30 punti, e per superare la prova sarà necessario ottenere almeno 21/30. La prova si terrà a Roma, e non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova. I quesiti saranno suddivisi come segue:

  • 25 domande sulle materie specifiche del profilo;
  • 7 quesiti di logica e ragionamento critico-verbale per valutare le capacità di problem solving;
  • 8 quesiti situazionali che testeranno le abilità di gestione delle problematiche organizzative e decisionali.

I candidati che supereranno la prova scritta saranno ammessi alla prova orale, che consisterà in un colloquio interdisciplinare nel quale verranno approfondite le stesse materie della prova scritta. Verrà inoltre valutata la conoscenza della geografia, di un’altra lingua veicolare a scelta tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese e giapponese, e dell’informatica. Anche la prova orale si intenderà superata con un punteggio di almeno 21/30.

I candidati potranno scegliere di sostenere una prova facoltativa in una o più lingue straniere oltre a quelle obbligatorie. Questa prova consisterà in una conversazione su tematiche di attualità internazionale e permetterà di ottenere un punteggio aggiuntivo fino a 7 punti (1 punto per ogni lingua).

Concorso MAECI 2025: come prepararsi alle prove?

Concorso MAECI 2025: l’approfondimento

Abbiamo parlato più dettagliatamente del Concorso MAECI 2025 nell’approfondimento dedicato, disponibile cliccando qui: “Concorso MAECI 2025, bando 200 Amministrativi con diploma: requisiti, domanda, prove

Per restare aggiornato su tutte le novità in tema di concorsi pubblici iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp e alla nostra Newsletter concorsi compilando il form qui in basso:

Iscriviti alla newsletter aoqzlwlnnk1v21gh
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Foto di copertina: iStock/HowLettery

Alessandro Sodano

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento