Concorso Comune di Genova 2023: il nuovo bando
Concorso Comune di Genova 2023: la modifica ai titoli di studio
Concorso Comune di Genova 2023: la nuova presentazione della domanda
Concorso Comune di Genova 2023: per la preparazione
Concorso Comune di Genova 2023: le nuove materie
- La funzione organizzativa di acquisizione di lavori, beni e servizi ai sensi del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;
- Normativa in materia di contabilità pubblica, con particolare riferimento ai procedimenti di spesa;
- Normativa in materia di tributi locali;
- Project Management;
- Ordinamento delle Autonomie Locali ai sensi del D.Lgs. 267/2000;
- Reati concernenti la Pubblica Amministrazione;
- Risk management, con riferimento all’anticorruzione;
- Processi di pianificazione e controllo negli Enti Locali, ciclo della performance;
- Organizzazione e gestione del personale ai sensi del D.Lgs. 165/2001;
- Codice di Comportamento.
Concorso Comune di Genova 2023: le prove
- Prova scritta
– a contenuto teorico-pratico, sarà finalizzata a verificare l’attitudine all’analisi e alla soluzione di problemi inerenti le competenze specifiche del ruolo da ricoprire - Prova orale
– conoscenza della lingua inglese
– valutazione del possesso delle caratteristiche e competenze attitudinali/professionali
Prova scritta
– a contenuto teorico-pratico, sarà finalizzata a verificare l’attitudine all’analisi e alla soluzione di problemi inerenti le competenze specifiche del ruolo da ricoprire - Prova orale
– conoscenza della lingua inglese
– valutazione del possesso delle caratteristiche e competenze attitudinali/professionali
– valutazione della motivazione del candidato
Concorso Comune di Genova 2023: la graduatoria