Concorso ARS Sicilia, 23 assistenti parlamentari: diario preselettiva e banca dati

Elena Bucci 22/09/22
Scarica PDF Stampa

Concorso ARS Sicilia: requisiti

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore al compimento di 41 anni;
  • diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) con giudizio pari ad ottimo, ovvero, con votazione pari a 10/10 (si prescinde dal giudizio o dalla votazione richiesta del diploma sopra citato per i candidati che siano in possesso di diploma d’istruzione secondaria di secondo grado);
  • idoneità fisica all’impiego relativa alle specifiche mansioni professionali (di vigilanza, tecniche e manuali) dell’Assistente parlamentare;
  • esercizio dei diritti civili e politici.

Concorso ARS Sicilia: fare domanda

  • A parziale copertura delle spese della procedura di concorso è richiesto il versamento di un contributo di segreteria, in nessun caso rimborsabile, pari a € 10,00 attraverso il sistema PagoPA.

Concorso ARS Sicilia: prove d’esame

  • 20 di carattere logico-matematico (ragionamento numerico, ragionamento deduttivo);
  • 20 di carattere critico-verbale (comprensione verbale, ragionamento verbale, ragionamento critico-verbale);
  • 10 volti ad accertare la conoscenza della lingua inglese in un grado non inferiore al livello di competenza B1 di cui al “Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue” (CEFR).
  • quesiti a risposta breve sulla storia d’Italia e sulla storia della Sicilia dal 1860 ad oggi e sull’ordinamento costituzionale dello Stato e della Regione con particolare riferimento all’organizzazione e al funzionamento dell’Assemblea regionale siciliana;
  • quesiti a risposta breve concernenti il primo soccorso e la sicurezza sul lavoro, compresa la sicurezza antincendio;
  • traduzione di un testo dalla lingua inglese con livello di competenza B 1 di cui al “Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue” (CEFR) alla lingua italiana, senza l’ausilio del vocabolario.
  • elementi di storia d’Italia dal 1860 ad oggi, anche con riferimento alla storia della Sicilia;
  • elementi concernenti l’ordinamento costituzionale dello Stato e delle Regioni, con particolare riferimento all’organizzazione e al funzionamento dell’Assemblea regionale siciliana;
  • lettura e traduzione di un brano scritto nella lingua inglese, che costituisce la base per successive domande e per una conversazione, con livello di competenza Bi di cui al “Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue” (CEFR);
  • accertamento della capacità di utilizzo di personal computer per la elaborazione e lo scambio di documenti tendente ad accertare la conoscenza di programmi di gestione di posta elettronica, di videoscrittura (Microsoft Word) e foglio di calcolo (Exel).

FORMATO CARTACEO

Concorso ARS SICILIA 23 Assistenti Parlamentari

Questo volume di logica è un valido supporto per la preparazione alla prova preselettiva prevista dal bando di concorso indetto dall’ARS Sicilia per 23 assistenti parlamentari.La prova preselettiva consiste in un test, da risolvere in 60 minuti, composto da 50 quesiti attitudinali a risposta multipla così suddivisi:- 20 di carattere logico-matematico (ragionamento numerico, ragionamento deduttivo);- 20 di carattere critico-verbale (comprensione verbale, ragionamento verbale, ragionamento critico-verbale);- 10 volti ad accertare la conoscenza della lingua inglese in un grado non inferiore al livello di competenza B1 di cui al “Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue” (CEFR).Il testo raccoglie e commenta tutte le tipologie di test psicoattitudinali in uso nei concorsi pubblici: attitudine verbale, logica, numerica, spaziale, percettiva ecc.Per ogni tipologia il testo offre numerose batterie di esercizi, tratte anche da prove ufficiali, cui seguono le soluzioni e i commenti esplicativi che:- chiariscono il procedimento logico per individuare l’alternativa esatta;- forniscono consigli e spiegano le tecniche di risoluzione.Per assicurare la completezza del testo, in appendice sono inoltre riportati i quiz di ragionamento astratto e capacità visiva.Nella sezione online, accessibile grazie al codice riportato in fondo al libro, sono disponibili:- videolezioni del Metodo Cotruvo con esempi di quiz presenti nelle prove ufficiali di recenti concorsi pubblici;- software di simulazione per esercitarsi sui quiz con le modalità delle prove reali.Giuseppe CotruvoÈ uno dei più conosciuti e apprezzati esperti nazionali di didattica e manualistica concorsuale: vanta un’esperienza ultradecennale nell’insegnamento della quizzistica di logica ed è autore di decine di manuali editi da Maggioli.

Giuseppe Cotruvo | Maggioli Editore 2021

Elena Bucci

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento