- 11 posti destinati al Servizio Personale e AA.GG. di cui n. 2 destinate a supporto del Direttore generale;
- 5 posti destinati al Servizio Contabilità e Bilancio;
- 7 posti destinati ai Servizi Territoriali.
Concorso Agenzia Forestas Sardegna, 23 amministrativi: requisiti
- essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero avere la titolarità di uno degli altri status previsti dall’art. 38 del D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm.ii.;
- avere un’età non inferiore ad anni 18;
- essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
- godere dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi della vigente normativa in materia;
- non aver riportato condanne penali passate in giudicato che comportano l’interdizione dai pubblici uffici o l’estinzione del rapporto di lavoro;
- avere una posizione regolare nei confronti del servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo, secondo la normativa applicabile;
- essere in possesso del diploma di scuola secondaria di II grado che consente l’accesso all’Università.
Concorso Agenzia Forestas Sardegna, 23 amministrativi: domanda
Concorso Agenzia Forestas Sardegna, 23 amministrativi: prove
- una prova scritta (max 25 punti);
- una prova orale (max 25 punti).
- elementi di diritto Costituzionale;
- elementi di diritto Amministrativo, con particolare riferimento ai principi in materia di semplificazione, trasparenza e accesso, alla disciplina del procedimento amministrativo e agli atti amministrativi, ai contratti e appalti, nonché alla disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti;
- elementi di Contabilità pubblica e regionale, con particolare riferimento ai principi contabili generali in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni;
- organizzazione e ordinamento della Regione Autonoma della Sardegna e legge istitutiva dell’Agenzia Forestas;
- codice di comportamento dei dipendenti regionali;
- elementi di diritto dell’Unione europea con particolare riferimento alla disciplina dei fondi strutturali.
- Qualità ed accuratezza, intesa come la capacità di assicurare la cura dei dettagli e che il lavoro prodotto sia accurato e di standard elevato e di effettuare regolarmente verifiche sul lavoro per prevenire errori e per garantire il rispetto di un buon livello qualitativo dei risultati finali;
- Orientamento al risultato, intesa come la capacità di orientare le attività con continuità al raggiungimento degli obiettivi assegnati presidiando la gestione del tempo e ricercando modalità operative efficaci;
- Problem solving, intesa come la capacità di identificare con chiarezza tutte le parti che compongono un problema e di effettuare correttamente l’analisi e la diagnosi del problema ed elaborare soluzioni realistiche prospettando anche alternative;
- Lavorare in team, intesa come il sentirsi parte del sistema, creare spirito di squadra e sviluppare relazioni positive e di supporto, facilitando il lavoro del team e contribuendo all’instaurarsi di un clima positivo.
Concorso Agenzia Forestas Sardegna, 23 amministrativi: come prepararsi