Concorso Agenzia Dogane 2024, bando per 564 funzionari: calendario prove scritte

Scarica PDF Stampa

È stato pubblicato il calendario della prova scritta dei profili FAMM e COM del Concorso Agenzia Dogane 2024 per il reclutamento di 564 Funzionari. Cosa fa un funzionario dell’Agenzia delle Dogane? E quanto guadagna? Ne abbiamo parlato qui.

Dei posti messi a concorso, 14 sono riservati alla Provincia Autonoma di Bolzano. La selezione prevede il reclutamento dei candidati in tre profili professionali, in particolare:

  • Funzionario amministrativo tributario – 487 posti – Codice ADM/FAMM;
  • Funzionario amministrativo tributario esperto in comunicazione – 5 posti – Codice ADM/COM;
  • Funzionario Tecnico Professionale esperto nel settore delle accise – 72 posti – Codice ADM/ING.

Nei prossimi paragrafi vediamo quando si svolgeranno le prove scritte dei primi due profili e la prova orale del profilo ING.

Indice

Concorso Agenzia Dogane 2024, 564 funzionari: requisiti

I requisiti generali per poter partecipare al Concorso Agenzia Dogane 2024 sono i seguenti:

  • cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea, ovvero titolarità di uno degli altri status previsti dall’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti o licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito lo stesso mediante presentazione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti;
  • non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici o, in ogni caso, per reati contro la pubblica amministrazione o per reati aventi come soggetto passivo la pubblica amministrazione;
  • per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei confronti del servizio di leva, secondo la normativa applicabile.

I requisiti specifici riguardano il titolo di studio o l’abilitazione richiesti per partecipare e sono elencati di seguito:

  • Codici ADM/FAMM e ADM/COM:
    • Qualsiasi laurea di Primo Livello, o diploma di laurea, o laurea specialistica o magistrale, e titoli equipollenti.
  • Codice ADM/ING:
    • Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere e iscrizione all’albo dell’Ordine degli ingegneri, sezione A o B, istituito dall’articolo 45, comma 1, lettera a) del decreto del Presidente della Repubblica n. 328 del 2001.

Iscriviti al gruppo Telegram del Concorso Agenzia Dogane

Per ricevere aggiornamenti in tempo reale, documenti e quiz inediti e per confrontarti con gli altri candidati
Iscriviti qui!

Concorso Agenzia Dogane 2024, 564 funzionari: prove

Le prove differiscono in base al codice di concorso. In particolare la selezione si articolerà in:

  • Per i Codici ADM/FAMM e ADM/COM:
    • una prova preselettiva;
    • una prova scritta;
    • una prova orale.
  • Per il Codice ADM/ING:
    • una prova scritta;
    • una prova orale.

Per i codici di concorso ADM/FAMM e ADM/COM, nel caso in cui il numero di candidati sia pari o superiore a 12 volte il numero dei posti messi a concorso per ciascun ambito territoriale e tenuto conto anche del numero complessivo delle candidature pervenute, potrà essere effettuata, anche in maniera congiunta, una prova preselettiva che consisterà in un test di 50 domande a risposta multipla con 3 opzioni di risposta, di cui una sola esatta, da risolvere in 50 minuti. Il test sarà così articolato:

  • 30 domande attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva e di ragionamento logico matematico,
  • 5 domande di diritto amministrativo,
  • 5 domande di economia politica,
  • 5 domande di lingua inglese,
  • 5 domande di conoscenza base degli strumenti di office automation.

Anche le modalità di svolgimento della prova scritta del Concorso Agenzia Dogane 2024 saranno diverse in base al codice:

  • Per i Codici ADM/FAMM e ADM/ING consisterà nella somministrazione di un test di 50 quesiti a risposta multipla da risolvere in 90 minuti, così ripartiti:
    • 41 quesiti a risposta multipla con tre alternative di risposta, di cui una sola corretta, su tutte o alcune delle materie previste per ciascun codice di concorso;
    • 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali:
  • Per il Codice ADM/COM consisterà nella somministrazione di un test di 25 quesiti a risposta multipla e nella compilazione di un testo scritto e si articolerà come segue:
    • 16 quesiti a risposta multipla con tre alternative di risposta, di cui una sola corretta, in tutte o alcune delle materie previste;
    • 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali;
    • redazione di un testo scritto, utilizzando un massimo di n. 4000 battute, finalizzato ad accertare le capacità tecniche di comunicazione scritta e la conoscenza del linguaggio giornalistico del candidato su tematiche individuate dalla Commissione esaminatrice, per il quale sarà attribuibile un punteggio massimo di 15 punti.

La prova orale, anch’essa distinta per codice di concorso, consiste in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione del candidato nonché la sua attitudine all’espletamento delle funzioni previste dalla relativa famiglia professionale e verterà su tutte o alcune delle materie previste dal bando per ogni codice. Nel corso della prova orale sarà accertata, altresì, la capacità di utilizzo del personal computer, dei software applicativi più diffusi e la conoscenza della lingua inglese.

I candidati che abbiano presentato domanda di partecipazione per i posti ubicati nella Regione Autonoma della Valle d’Aosta dovranno sostenere, nel corso del colloquio, una prova per l’accertamento della conoscenza della lingua francese. Alla prova orale è assegnato un punteggio massimo di n. 30 punti e la prova si intenderà superata con il punteggio minimo di 21/30.

Concorso Agenzia Dogane 2024, 564 funzionari: prova orale profilo ING

La prova orale del profilo ADM/ING si terrà presso la sede dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, sita in Piazza Mastai n. 12 – Roma, dal 20 giugno al 25 luglio 2024. La lettera estratta per l’ordine di convocazione è la lettera S.

Concorso Agenzia Dogane 2024, 564 funzionari: prova scritta profili FAMM e COM

La prova scritta del Concorso Agenzia Dogane 2024 per il codice ADM/COM si terrà il 26 giugno 2024 presso la struttura Best Western Blu Hotel Roma, Largo Domenico De Dominicis 4 – Roma, con convocazione alle ore 10:30. La prova si svolgerà tramite tablet a cui sarà attaccata una tastiera, disponibile in ogni postazione.

La prova scritta per il codice ADM/FAMM si terrà invece il 25 giugno 2024 in più sedi decentrate in base alla residenza indicata nella domanda. Ecco di seguito l’elenco selle sedi, distribuite in modo diverso rispetto alla prova preselettiva:

concorso agenzia dogane 2024 prova scritta famm

Scarica i calendari delle convocazioni

Concorso Agenzia Dogane 2024 – Bando 564 Funzionari 515 KB
Concorso Agenzia Dogane 2024 – Avviso prova scritta ADM/COM 131 KB
Concorso Agenzia Dogane 2024 – Avviso prova scritta ADM/FAMM 179 KB
Concorso Agenzia Dogane 2024 – Caledario prova orale ADM/ING 147 KB

Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati

Grazie per esserti iscritto alla newsletter. Ora puoi scaricare il tuo contenuto.

Concorso Agenzia Dogane 2024: materie d’esame

Nella tabella seguente ecco un riepilogo delle materie su cui verteranno le prove del Concorso Agenzia Dogane 2024:

Codice ConcorsoMaterie prova scrittaMaterie prova orale
ADM/FAMMDiritto costituzionale,
diritto amministrativo,
diritto tributario,
diritto civile (limitatamente alla disciplina contenuta nel Libro IV – delle obbligazioni – del Codice civile),
diritto dell’Unione europea,
economia politica,
contabilità aziendale.
Tutte o parte delle materie oggetto della prova scritta nonché tutte o alcune delle seguenti materie:
fini istituzionali,
ordinamento e attribuzioni di ADM,
cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi,
elementi di diritto penale (con specifico riferimento ai reati contro la P.A.).
ADM/COMTecniche e strumenti di comunicazione tradizionali, multimediali, sul web e sui canali social,
teoria e tecnica del linguaggio giornalistico con particolare riferimento alle pubbliche Amministrazioni,
legge 7 giugno 2000, n. 150 concernente la disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni,
teoria e tecnica della comunicazione,
normativa in materia di documentazione amministrativa e di accesso,
normativa in materia di protezione dei dati personali.
Tutte o parte delle materie oggetto della prova scritta nonché tutte o alcune delle seguenti materie:
fini istituzionali,
ordinamento e attribuzioni di ADM,
cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi,
elementi di diritto penale (con specifico riferimento ai reati contro la P.A.).
ADM/INGPrincipi, fondamenti e applicazioni di fisica generale, con particolare riferimento alla termodinamica, alla meccanica e alla misura delle grandezze fisiche;
principi, fondamenti e applicazioni di metrologia;
principi, fondamenti e applicazioni di elettrotecnica;
principi, fondamenti e applicazioni delle principali macchine elettriche e termiche;
nozioni generali sulle principali fonti di energia e sulle loro trasformazioni, dalla fase di approvvigionamento a quella di utilizzo finale, con particolare riferimento alla produzione di energia elettrica da fonte convenzionale e rinnovabile;
nozioni generali di chimica, con particolare riferimento ai bilanci di materia e di energia, alle modalità di calcolo delle rese di lavorazione e alla determinazione analitica dei parametri di impiego in impianti industriali e macchine.
Tutte o parte delle materie oggetto della prova scritta nonché tutte o alcune delle seguenti materie:
fini istituzionali,
ordinamento e attribuzioni di ADM,
cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi,
elementi di diritto penale (con specifico riferimento ai reati contro la P.A.).

Per restare aggiornato sui prossimi concorsi pubblici iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp e alla nostra Newsletter concorsi compilando il form qui in basso:

Iscriviti alla newsletter aoqzlwlnnk1v21gh
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Foto di copertina: iStock/FTiare

Alessandro Sodano