Concorso 65 segretari parlamentari 2021: diario prova orale

Elena Bucci 05/12/22
Allegati

Concorso 65 segretari parlamentari 2021: requisiti

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità);
  • limite di età di 40 anni.

Concorso 65 segretari parlamentari 2021: invio domande

Concorso 65 segretari parlamentari 2021: prove d’esame

  • Prova selettiva, consistente in 75 quesiti a risposta multipla di carattere critico-verbale (comprensione verbale, ragionamento verbale e ragionamento critico-verbale), logico-matematico (ragionamento numerico, ragionamento deduttivo e ragionamento critico-numerico) e competenze informatiche;
  • prima prova scritta, con 10 quesiti a risposta aperta su elementi di diritto costituzionale, elementi di diritto parlamentare e storia d’Italia dal 1861 ad oggi;
  • seconda prova scritta, consistente in un questionario a risposta multipla nella lingua inglese per accertare conoscenze grammaticali, sintattiche e comprensione di un testo;
  • terza prova, di carattere pratico, che si svolge con l’utilizzo di personal computer con tastiera italiana su sistema operativo Windows (versione 10) e “consiste nell’acquisizione di testi, tramite copiatura, nonché nella elaborazione di testi mediante l’uso del programma Word (versione 2019), e nell’elaborazione di dati mediante l’uso del programma Excel (versione 2019)”;
  • prova orale, un colloquio sulle materie dell’allegato A, mentre in lingua inglese consiste nella lettura e nella traduzione di un breve testo scritto in lingua;
  • prova orale facoltativa in non più di 2 lingue straniere.

Elena Bucci

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento