Concorsi Provincia Monza e Brianza, 50 posti: aperti a diplomati e laureati

Elena Bucci 12/09/22
Scarica PDF Stampa
Nuovi Concorsi Provincia Monza e Brianza per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di 50 unità di personale di diverse categorie e profili professionali. Le selezioni sono aperte sia ai candidati in possesso del diploma di maturità, sia ai candidati laureati.

I 50 posti messi a bando sono distribuiti come di seguito per profilo professionale:

  • 16 posti di assistente amministrativo contabile, categoria C,
  • 3 posti di specialista amministrativo contabile, categoria D,
  • 20 posti di operatore del mercato del lavoro, categoria C,
  • 1 posto di assistente tecnico, categoria C, per l’unità operativa ambiente del Comune di Cesano Maderno;
  • 10 posti di assistente tecnico, categoria C.

Riconoscimento titoli di studio per Concorsi Pubblici: la guida completa

Vediamo tutti i requisiti richiesti per partecipare alla selezione, come candidarsi e le prove d’esame previste dai bandi della Provincia di Monza e della Brianza.

Concorsi Provincia Monza e Brianza: requisiti

Per avere accesso alle procedure concorsuali indette dalla Provincia di Monza e della Brianza gli aspiranti candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza dei bandi:

  • essere cittadini italiani;
  • aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, fatta salva l’indicazione delle ragioni della eventuale esclusione;
  • non avere riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • idoneità fisica all’impiego e alle mansioni;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo.

Inoltre, mentre per i profili di categoria C è sufficiente il possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado, per accedere ai profili di categoria D è richiesta una laurea nelle classi indicate nei rispettivi bandi di concorso.

Concorsi Provincia Monza e Brianza: invio domande

Gli aspiranti candidati devono inviare le domande di partecipazione ai concorsi entro e non oltre le ore 12 del giorno 10 ottobre 2022 utilizzando l’apposita piattaforma online presente nelle pagine di riferimento di ciascun bando di concorso.

Per accedere alla procedura di invio della domanda di ammissione, il candidato deve essere in possesso di una delle seguenti credenziali:

  • SPID,
  • CNS.

Scarica i bandi

Concorsi Provincia Monza e Brianza: prove d’esame

I concorsi indetti dalla Provincia di Monza e della Brianza prevedono l’espletamento di tre fasi di selezione, articolate come di seguito:

  • una eventuale prova preselettiva: consisterà in un test a risposta multipla atta a rilevare prevalentemente le conoscenze delle materie d’esame;
  • una prova scritta, per i soli candidati che avranno superato la prova preselettiva: consisterà nella redazione di un elaborato e/o in quesiti a risposta chiusa o aperta;
  • una prova orale: sulle materie della prova scritta, tenderà inoltre ad accertare la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza di elementi di informatica relativi all’utilizzo del computer in relazione all’uso di internet e dei software applicativi Office
    più diffusi (Word, Excel, Outlook). Per i candidati cittadini stranieri verrà accertata l’adeguata conoscenza della lingua italiana.

Per ricevere in anteprima tutti gli aggiornamenti, iscriviti al Canale Telegram

Concorsi Provincia Monza e Brianza: testi consigliati

Per la preparazione dei concorsi per profili contabili consigliamo il seguente kit:

Mentre per i profili tecnici consigliamo:

Elena Bucci

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento