L’Operatore Socio Sanitario nasce sostituendo progressivamente quelle categorie di supporto generico e ausiliarie quali Adest, OTA, OSA previste nell’ordinamento interno dei servizi ospedalieri regolamentato dal D.P.R. 27 marzo 1969 n. 128.
Vediamo adesso quali sono le funzioni dell’OSS e le tappe per diventarlo.
OSS: quali mansioni svolge
L’Operatore Socio Sanitario svolge delle attività mirate a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sanitario e sociale, oltre che a favorire il benessere e l’autonomia dell’individuo.
L’OSS lavora a stretto contatto con i pazienti, coadiuvando le attività degli infermieri e rappresentando un punto di riferimento per l’individuo che ha bisogno di cure.
Tra i compiti dell’OSS ricordiamo:
- assistenza alla persona, in particolare non autosufficiente o allettata, nelle attività quotidiane e di igiene personale;
- supporto al personale sanitario e sociale nell’assistenza al malato anche terminale e morente;
- supporto alla rilevazione dei bisogni e delle condizioni di rischio-danno dell’utente;
- collaborazione ad attività finalizzate al mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, alla rieducazione, riattivazione, recupero funzionale;
- messa in atto di relazioni-comunicazioni di aiuto con l’utente e la famiglia, per l’integrazione sociale ed il mantenimento e recupero dell’identità personale.
OSS: dove può operare
L’Operatore Socio Sanitario svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o
semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell’utente.
L’OSS può lavorare sia in strutture pubbliche che private, in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale. Può quindi lavorare:
- in strutture sanitarie pubbliche, tramite concorsi pubblici;
- in strutture private;
- RSA;
- Apsp ex Ipab;
- ASL;
- Comunità di recupero;
- Centri diurni integrati;
- Comunità di alloggio.
Come diventare OSS: la formazione
Per poter diventare Operatore Socio Sanitario è necessaria la partecipazione a un percorso formativo la cui organizzazione didattica è stabilita dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2001. La formazione dell’operatore socio-sanitario è di competenza delle regioni e province autonome, che provvedono alla organizzazione dei corsi e delle relative attività didattiche.
Il corso prevede una durata di circa 1.000 ore così suddivise:
- un modulo di base, di almeno 200 ore;
- un modulo professionalizzante, di almeno 250 ore;
- esercitazioni e stages per almeno 100 ore;
- tirocinio per almeno 450 ore.
Oltre al corso di qualificazione di base sono previsti moduli di formazione integrativa, per un massimo di 200 ore di cui 100 di tirocinio. I moduli sono mirati a specifiche utenze e specifici contesti operativi, quali utenti anziani, portatori di handicap, utenti psichiatrici, malati terminali, contesto residenziale, ospedaliero, casa alloggio, RSA, centro diurno, domicilio, ecc. Dopo i corsi di formazione integrativa si diventa Operatore Socio Sanitario Specializzato (OSSS).
Per poter partecipare ai corsi di formazione è necessario:
- essere in possesso del diploma di scuola dell’obbligo;
- aver compiuto il diciassettesimo anno di età al momento dell’iscrizione.
OSS: i concorsi pubblici
Per poter lavorare come OSS presso strutture pubbliche è necessario partecipare a dei concorsi pubblici banditi dagli enti di riferimento.
È necessario possedere dei requisiti generali per poter partecipare ai concorsi per OSS, tra ii quali troviamo:
- idoneità fisica all’impiego, con accertamento dall’Amministrazione competente in linea con quanto stabilito dalla normativa vigente;
- godimento di diritti civili e politici nello stato di appartenenza o provenienza;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- età non inferiore a 18 anni e non aver superato il limite massimo per il collocamento a riposo d’ufficio;
- non aver riportato condanne penali o procedimenti penali che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
I requisiti specifici per i concorsi per OSS sono invece:
- diploma di istruzione secondaria di I° grado o assolvimento dell’obbligo scolastico;
- attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario.
Resta sempre aggiornato sui concorsi per OSS iscrivendoti alla nostra Newsletter!
Per la formazione e la preparazione per i concorsi consigliamo:
OSS operatore socio-sanitario. Manuale e quiz per il concorso
La finalità del volume è quella di dare uno strumento utile all’Operatore Socio-Sanitario che vuole prepararsi ai test per un concorso pubblico o privato. Il progetto editoriale adotta la stessa macrostruttura del noto Manuale dell’operatore socio-sanitario, degli stessi autori, volume molto diffuso e adottato in numerosi corsi. È quindi suddiviso in quattro AREE TEMATICHE:• ANATOMIA• AREA SOCIO-CULTURALE, ISTITUZIONALE E LEGISLATIVA• AREA PSICOLOGICA E SOCIALE• AREA IGIENICO-SANITARIA E TECNICO-OPERATIVA Queste aree vengono sviluppate attraverso un percorso mnemonico e concettuale, che, mediante una studiata articolazione di:• definizioni• tavole sinottiche• procedure• disegni• parole chiave• schemi• prefissi e abbreviazioniè in grado di facilitare l’apprendimento da parte del lettore. Oltre quattrocento domande a risposta multipla costituiscono la seconda parte del volume, e sono il banco di prova a disposizione del lettore per una preparazione seria a un concorso. Luca Cecchetto, Laurea in infermieristica, master universitario in management infermieristico presso Università degli studi di Firenze, Formatore Nazionale di Primo Soccorso e BLSD Pluriennale esperienza nel campo della formazione OSS – OSA/ASA Autore di varie pubblicazioni di successoin campo socio-sanitario. Responsabile del Centro di Medicina dello Sport SALUS ITINERE – Livorno.Gianluigi Romeo, esperto nell’organizzazione e gestione dei servizi assistenziali in ambito ospedaliero e territoriale, formatore esperto nei corsi di: Addetti al Primo Soccorso, Rischio stress lavoro correlato e BLSD e PBLSD. Ha esperienza pluriennale nella formazione ECM-CPD per personale sanitario (docenza e progettazione), formazione e coordinamento didattico per personale di supporto (docenza corsi OSS). Dal 2008 è socio fondatore dello Studio Infermieristico Associato Di Carlo Marnoni Romeo.
Luca Cecchetto – Gianluigi Romeo | 2019 Maggioli Editore
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento