Bonus genitori con figli disabili, 150 euro mensili: domande dal 1° febbraio

Scarica PDF Stampa Allegati

Indice

Bonus genitori con figli disabili: cos’è

Bonus genitori con figli disabili: requisiti

  • Residenza in Italia;
  • ISEE in corso di validità non superiore a 3 mila euro;
  • Essere disoccupati o monoreddito, facenti parte di un nucleo familiare monoparentale;
  • Appartenere ad un nucleo familiare (come individuato ai fini ISEE) in cui siano presenti figli a carico con disabilità riconosciuta non inferiore al 60%.
  • genitore disoccupato”, come la “persona priva di impiego oppure la persona il cui reddito da lavoro dipendente non superi le 8.145 euro all’anno o 4.800 euro annui da lavoro autonomo”;
  •  “genitore monoreddito”, come colui che riceve reddito esclusivamente dallo svolgimento dell’attività lavorativa, nonostante questa “sia prestata in favore di una pluralità di datori di lavoro” ovvero l’interessato percepisca “un trattamento pensionistico previdenziale”, con l’esclusione di eventuali altri trattamenti assistenziali. Si prescinde inoltre dall’eventuale proprietà della casa di abitazione.

Bonus genitori con figli disabili: importo

Bonus genitori con figli disabili: come fare domanda

  • bonifico domiciliato presso ufficio postale;
  • accredito su IBAN (è possibile indicare IBAN nazionali o esteri su circuito SEPA).

Bonus genitori con figli disabili: decadenza

  • Decesso del figlio;
  • Decadenza dall’esercizio della responsabilità genitoriale;
  • Affidamento del figlio a terzi.
  • Revocare immediatamente il sussidio, ferma restando la “restituzione di quanto indebitamente percepito e le sanzioni previste a legislazione vigente”;
  • Interrompere l’erogazione dell’assegno a partire dal mese successivo quello in cui si è verificata la causa di decadenza.

Alessandro Sodano