Bonus 150 euro a novembre: chi lo riceverà in automatico

Con il Decreto Aiuti ter, approvato il 16 settembre 2022, sono arrivate diverse misure, le ultime del governo Draghi, per contrastare l’aumento dei prezzi dell’energia e del costo della vita.

Scarica PDF Stampa

Bonus 150 euro: chi lo riceverà

  • lavoratori dipendenti;
  • titolari di pensione, assegno sociale, pensioni di invalidità e trattamenti di accompagnamento alla pensione;
  • lavoratori autonomi;
  • stagionali;
  • lavoratori domestici;
  • co.co.co.;
  • dottorandi e assegnisti di ricerca iscritti alla Gestione Separata;
  • lavoratori dello spettacolo;
  • percettori RdC;
  • percettori di Naspi e Dis-Coll a novembre 2022;
  • percettori di disoccupazione agricola;
  • autonomi senza partita Iva titolari di contratti d’opera nel 2021;
  • incaricati alle vendite a domicilio.
  • coloro che hanno beneficiato nel 2021 delle indennità per lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali, dello spettacolo e dello sport.

Bonus 150 euro a novembre: lavoratori dipendenti

Bonus 150 euro a novembre: pensionati

  • lavoratori domestici che hanno già ricevuto il bonus 200 euro e che alla data di entrata in vigore del Decreto Aiuti ter abbiano in essere uno o più rapporti di lavoro;
  • percettori di Naspi e Dis-Coll a novembre 2022;
  • percettori di disoccupazione agricola nel 2021;
  • coloro che hanno beneficiato nel 2021 delle indennità per lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali, dello spettacolo e dello sport;
  • autonomi senza partita Iva titolari di contratti d’opera nel 2021 che hanno richiesto il bonus 200 euro;
  • incaricati alle vendite a domicilio che hanno richiesto il bonus 200 euro;
  • percettori del Reddito di Cittadinanza.

Alessandro Sodano

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento