Paolo Ballanti

Paolo Ballanti

Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro

Articoli dell’autore

Beneficiari Naspi e Dis-coll: iscrizione automatica a SIISL al via. Come funziona

In vigore dallo scorso 8 maggio, il Decreto Coesione, nell’ambito delle disposizioni in materia di lavoro, si rivolge anche ai beneficiari Naspi e Dis-coll, i sussidi riconosciuti dall’Inps a fronte d…

Certificato di pensione 2024, modello ObisM: cos’è, quando serve, come scaricarlo online

Il Messaggio Inps del 9 maggio 2024 numero 1772 ha fornito le indicazioni relative al certificato di pensione 2024, disponibile ai pensionati scaricando il modello ObisM.Il certificato ha l’obiettivo …

Malattia professionale Inail: elenco patologie riconosciute e indennità

L’assicurazione Inail ha l’obiettivo di garantire ai lavoratori una serie di prestazioni economiche e sanitarie al verificarsi di eventi causati dalle attività svolte in esecuzione del contratto di la…

Riforma Irpef: come cambiano le tasse per dipendenti e autonomi

Il Consiglio dei ministri dello scorso 30 aprile, oltre ad approvare il Decreto Coesione, ha adottato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della Legge delega sulla riforma …

Bonus donne svantaggiate 2024: requisiti e come funziona. La guida

Il Decreto Coesione (dl 7 maggio 2024 numero 60) contenente “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione” nell’ottica di promuovere l’inserimento / reinserimento professionale d…

Festività domenica 2 giugno 2024: busta paga più alta. Calcolo e pagamento

E’ in arrivo un pagamento aggiuntivo in occasione della festività di domenica 2 giugno 2024. E’ domenica, appunto. Come viene retribuita ai lavoratori? I dipendenti hanno diritto, nel corso dei giorni…

Assegno Unico senza ISEE: le soglie, importi e simulazioni 2024

L’Assegno Unico Universale (AUU) è stato introdotto dal 1° marzo 2022 dal Decreto legislativo 29 dicembre 2021 numero 230, con lo scopo di riordinare e semplificare le misure a sostegno dei nuclei fam…

Pagina 5 di 146