Paolo Ballanti

Paolo Ballanti

Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro

Articoli dell’autore

Assegno di maternità lavoratori atipici, nuovi importi 2025: a chi spetta e domanda all’Inps

Domanda da presentare entro 6 mesi dalla nascita o dall’ingresso del minore in famiglia.

Pensioni, Decreto in arrivo per fermare l’aumento di età dal 2027

L’intervento da 200 milioni sarà inserito nel Decreto Primo Maggio.

Contributi colf e badanti: prima scadenza 10 aprile 2025. Come pagare

Giovedì 10 aprile 2025 è una data da segnare in rosso sul calendario di tutti i datori di lavoro domestico. Entro questa giornata devono essere versati i contributi all’Inps, in relazione al primo tri…

ISEE 2025: DSU da rifare per accedere ad Assegno unico, bonus e sussidi Inps

In vigore le nuove regole sull’ISEE per accedere a sussidi, bonus e agevolazioni.

ISEE corrente 2025: quando serve, come ottenerlo, durata, agevolazioni

Per questo ISEE si usa il modulo MS, di recente aggiornato da un decreto ministeriale.

Bonus 2025: la mappa degli aiuti per famiglie con ISEE e redditi bassi

Tra questi: bonus nido, nuovi nati, rifiuti, elettrodomestici, mutui, carta spesa.

Guida all’ISEE 2025: calcolo, richiesta e documenti necessari

Per la DSU 2025 sono necessari questi documenti relativi a reddito e patrimonio 2023.

Titoli di Stato e buoni, fuori dal calcolo ISEE 2025: online i nuovi moduli DSU

Valide le DSU già presentate. Si può però trasmettere una DSU con le nuove regole.

Pagina 2 di 169