Girolamo Simonato
Girolamo Simonato
Comandante P.L. Piazzola sul Brenta, è esperto in materia di sicurezza stradale e sicurezza luoghi di lavoro, è docente per materie inerenti all’autotrasporto merci e persone, cantieri stradali, macchine operatici e agricole. Attualmente collaboratore di numerose riviste di settore tra le quali CSC Trasporti, Professione camionista per la sicurezza stradale e “Il Centauro” di ASAPS.
Articoli dell’autore
Intervento degli organi di polizia stradale in caso di incidente
L’intervento da parte degli organi di polizia stradale, senza distinzione tra i vari corpi e divise, è previsto dal Codice della Strada. Il dettato di cui all’art. 11 “Servizi di polizia stradale”, af…
Carta di qualificazione del conducente: cos’è e come funziona
La carta di qualificazione del conducente è normata dal d.lgs. 285/2005, il quale dapprima ha recepito la Direttiva UE – 2003/59/CE – Formazione conducenti “Qualificazione iniziale e formazione period…
Incidente stradale: non c’è risarcimento se l’insidia è nota
La Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, conl ‘ordinanza 25 maggio – 26 settembre 2017, n. 22419, ha reso edotte le motivazioni per le quali è stata rigettata la domanda proposta dalla ricorrente n…
Vetri oscurati in auto: la normativa vigente
Oscurare i vetri delle nostre auto è un’operazione apparentemente semplice, soprattutto con il fai da te molto noto tra i vari cultori di questa tecnica operativa. Spesso questa operazione, costosa, n…
Guida in stato di ebbrezza, sì al prelievo ematico
La sentenza della Corte di Cassazione n. 39811/2017 del 29 agosto 2017, offre alcuni spunti interessanti sull’accertamento post incidente per guida in stato di ebbrezza, a seguito prova ematica. La vi…
L’omicidio stradale nell’autotrasporto: il ricorso al cronotachigrafo
L’aggravante della velocità e il ricorso al cronotachigrafo come sistema di indagine
Patente di guida, tutte le novità su scadenze e rinnovo
La normativa sulla circolazione stradale, a seguito del recepimento delle direttive europee, ha modificato le scadenze delle patenti di guida. La durata delle stesse è normata all’art. 115 del Codice …
Auto storiche o d’epoca, cosa prevede la normativa sulla circolazione stradale
Le auto storiche o d’epoca hanno delle agevolazioni fiscali, come previste da determinate normative, come ad esempio la tassa di proprietà, l’assicurazione. Al fine di dare un giusta collocazione del…