Girolamo Simonato
Girolamo Simonato
Comandante P.L. Piazzola sul Brenta, è esperto in materia di sicurezza stradale e sicurezza luoghi di lavoro, è docente per materie inerenti all’autotrasporto merci e persone, cantieri stradali, macchine operatici e agricole. Attualmente collaboratore di numerose riviste di settore tra le quali CSC Trasporti, Professione camionista per la sicurezza stradale e “Il Centauro” di ASAPS.
Articoli dell’autore
NCC, è obbligatoria la disponibilità della rimessa
Il servizio di noleggio con conducente per il trasporto di persone, prevede che l’attività di noleggio con conducente, nota con l’acronimo NCC, si identifica in un servizio di trasporto effettuato a r…
Guidare senza assicurazione RCA ecco rischi e le sanzioni
Sappiamo che guidare un veicolo a motore senza assicurazione RCA, è rischioso per se stessi e per gli altri utenti della strada. Già la Legge n. 990 del 24 dicembre 1969, prevedeva l’assicurazione obb…
Disabili, confermata multa al veicolo in doppia fila senza contrassegno
La Corte di Cassazione, sez. VI civile, con ordinanza n. 26396/2017, ha confermato l’impianto sanzionato di cui all’art. 158 C.d.S., al veicolo che, nonostante fosse munito del contrassegno per disabi…
Luci countdown sui semafori: è legge
Nei giorni che hanno preceduto il Natale, il famoso “countdown” è entrato in vigore. Infatti, con Decreto del 27 aprile 2017, il ministero competente ha emanato il provvedimento con il quale sono stat…
Alcool test, le revisioni degli strumenti creano difficoltà
Gli apparecchi utilizzati dalle Forze dell’Ordine, come previsto dal comma 3 dell’art. 186 C.d.S., prevede che al fine di acquisire elementi utili per motivare l’obbligo di sottoposizione agli accerta…
Distributori a uso privato: tutte le novità del decreto ministeriale
Obiettivi, campi di applicazione e l’Impiego di prodotti per uso antincendio
Multa valida in presenza della segnaletica verticale
Come è noto la segnaletica stradale verticale prevale su quella orizzontale. Il caso affrontato con la sentenza Corte di Cassazione Civile sez. V 19 ottobre 2017 n. 24779, scaturisce dal contenzioso e…
Guida senza tachigrafo: normativa e sanzioni
Il dispositivo denominato tachigrafo digitale è stato introdotto dalla normativa di cui al D.M. 31-10-2003 n. 361, la quale recepiva una norma europea. (1) Come già noto tutti gli autoveicoli di mass…