Dichiarazione IVA 2025: si parte il 1° febbraio. Chi deve farla e modello da inviare

La presentazione del modello IVA, relativo al periodo 2024, va inviato entro il 30 aprile.

Detrazione spese università non statali: importi massimi detraibili riferiti al 2024

In Gazzetta il decreto che fissa le nuove soglie per le spese detraibili.

Rottamazione 5 in arrivo: l’emendamento che apre ai debiti fino al 2023

Un emendamento a firma Lege, al Milleproroghe, prevede una nuova rottamazione.

Pensioni

Inps, al via le domande per Opzione Donna, Quota 103 e Ape sociale 2025

Aperte le istanze online per il pensionamento anticipato 2025.

Rivalutazione pensioni 2025: le tabelle Inps ufficiali e date di pagamento

L’indice provvisorio 2025 è dello 0,8%, con alcune eccezioni, descritte nella circolare.

Pensioni di febbraio 2025: date di pagamento, aumenti e arretrati nel cedolino

A febbraio si potranno ricevere anche gli arretrati sugli aumenti delle pensioni.

Concorsi Pubblici

Welfare

Bonus mamme lavoratrici 2025: sgravio confermato anche ai contratti intermittenti

Anche le lavoratrici a chiamata (sempre se a tempo indeterminato) ne hanno diritto.

Assegno unico 2025: i documenti necessari per fare la prima domanda

Chi invia per la prima volta istanza AUU, deve aggiungere la documentazione specifica.

Bonus nascite 2025 da 1.000 euro: domande ancora in stand by. Mancano le istruzioni

Le modalità operative per la richiesta della Carta saranno comunicate dall’INPS.

Busta paga 2025: cos’è la voce “ulteriore detrazione L.207/24” al posto di “Riduzione o Esonero IVS”

Finisce l’era della riduzione contributiva e inizia quella dell’esonero fiscale 2025.

Colf e badanti, nuovi stipendi minimi 2025: tabelle ed effetti della rivalutazione

I nuovi minimi per lavoratori domestici sono in vigore dal 1° gennaio 2025.

Economia

Canone Rai 2025, esenzione totale: invio del modulo entro oggi 31 Gennaio

Chi invia il modulo entro il 31 gennaio avrà l’esonero per l’intero 2025.

Bollette 2025, vulnerabili: come aderire al Sistema tutele graduali entro il 30 giugno

Chi aderisce potrà restare nel sistema graduale fino a marzo 2027.

Esenzione canone Rai 2025: come compilare il modello Quadro A di non detenzione

Le istruzioni di compilazione e invio del modulo di esonero dal canone tv per il 2025.

Segui le nostre pagine social