Anche le lavoratrici a chiamata (sempre se a tempo indeterminato) ne hanno diritto.
Selezione per titoli ed esami, occorre conoscere almeno due lingue straniere.
La presentazione del modello IVA, relativo al periodo 2024, va inviato entro il 30 aprile.
In Gazzetta il decreto che fissa le nuove soglie per le spese detraibili.
Un emendamento a firma Lege, al Milleproroghe, prevede una nuova rottamazione.
Aperte le istanze online per il pensionamento anticipato 2025.
L’indice provvisorio 2025 è dello 0,8%, con alcune eccezioni, descritte nella circolare.
A febbraio si potranno ricevere anche gli arretrati sugli aumenti delle pensioni.
Anche le lavoratrici a chiamata (sempre se a tempo indeterminato) ne hanno diritto.
Chi invia per la prima volta istanza AUU, deve aggiungere la documentazione specifica.
Le modalità operative per la richiesta della Carta saranno comunicate dall’INPS.
Si versano in quattro rate con modello F24.
Finisce l’era della riduzione contributiva e inizia quella dell’esonero fiscale 2025.
I nuovi minimi per lavoratori domestici sono in vigore dal 1° gennaio 2025.
Chi invia il modulo entro il 31 gennaio avrà l’esonero per l’intero 2025.
Chi aderisce potrà restare nel sistema graduale fino a marzo 2027.
Le istruzioni di compilazione e invio del modulo di esonero dal canone tv per il 2025.