Aggravamento per invalidità civile: come fare domanda

Paolo Ballanti 25/10/22
Scarica PDF Stampa Allegati

Indice

Aggravamento per invalidità civile: certificato medico introduttivo

  • Dati anagrafici;
  • Codice fiscale;
  • Natura delle patologie invalidanti;
  • Diagnosi.
  • Una ricevuta di invio, completa del numero univoco del certificato stesso;
  • Il certificato medico originale, che l’interessato dovrà esibire alla visita medica.

Aggravamento per invalidità civile: richiesta accertamento

  • Online, collegandosi a “inps.it – Prestazioni e Servizi – Prestazioni – Accertamento sanitario”, in possesso delle credenziali SPID, CIE o CNS (in caso di minore devono essere utilizzate le credenziali dello stesso e non quelle del genitore – tutore);
  • Tramite il patronato o un’associazione di categoria dei disabili (ANMIC, ENS, UIC, ANFASS).

Aggravamento per invalidità civile: documentazione sanitaria

  • Le domande di prima istanza o aggravamento di cittadini residenti nei territori dove l’Inps effettua l’accertamento sanitario in convenzione CIC con le Regioni;
  • Tutte le revisioni sanitarie di invalidità civile.

Aggravamento per invalidità civile: accertamento sanitario

Aggravamento per invalidità civile e revisione: le differenze

  • Emettere un nuovo verbale sulla base degli atti trasmessi;
  • Convocare l’interessato a visita di revisione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento.

Paolo Ballanti

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento