Concorso Asl Napoli 3 Sud, 15 amministrativi diplomati: come partecipare

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di un nuovo Concorso ASL Napoli 3 Sud per la copertura di 15 posti del profilo professionale dell’Area Comparto del ruolo Amministrativo – Area degli Assistenti – Assistente Amministrativo, a tempo indeterminato.

Per la partecipazione al concorso è richiesto il diploma. Vediamo nei prossimi paragrafi tutti gli altri requisiti richiesti per la partecipazione, come fare domanda e come prepararsi al meglio alle prove.

Indice

Concorso Asl Napoli 3 Sud, 15 amministrativi diplomati: requisiti

Come anticipato, requisito specifico per l’accesso alla posizione di Assistente Amministrativo è il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado valido per l’accesso all’università. Gli altri requisiti richiesti per l’accesso al pubblico impiego sono i seguenti:

  • Età: Minimo 18 anni e non superiore all’età prevista per il collocamento a riposo obbligatorio.
  • Cittadinanza: Italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, oppure possesso dei requisiti previsti per i cittadini di Paesi Terzi secondo l’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001.
  • Idoneità fisica alla mansione specifica del profilo oggetto del bando.
  • Godimento dei diritti civili e politici: Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
  • Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da un impiego pubblico.
  • Assenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione.
  • Regolarità rispetto agli obblighi militari per i candidati soggetti a tali obblighi.
  • Assenza di validi ed efficaci atti risolutivi di precedenti rapporti d’impiego con pubbliche amministrazioni per insufficiente rendimento o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
  • Assenza di cause ostative all’accesso al pubblico impiego prescritte dalla legge.

Tutti i requisiti devono essere posseduti dal candidato entro la scadenza del termine per l’invio delle domande.

Concorso Asl Napoli 3 Sud, 15 amministrativi diplomati: domanda

Per partecipare al concorso pubblico, le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente tramite una procedura telematica. Questo significa che non saranno accettate domande presentate in formato cartaceo o via email. Per iniziare la procedura, è necessario collegarsi al sito internet aslnapoli3sud.iscrizioneconcorsi.it e registrarsi con un indirizzo email (non PEC).

Sarà possibile fare domanda fino al 20 giugno 2024. L’elenco dei candidati ammessi alla selezione sarà poi pubblicato sul sito istituzionale dell’Azienda Sanitaria. Cliccando qui è possibile scaricare una guida alla registrazione al portale.

Scarica il bando

Concorso Asl Napoli 3 Sud – Bando 15 amministrativi 7 MB

Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati

Grazie per esserti iscritto alla newsletter. Ora puoi scaricare il tuo contenuto.

Concorso Asl Napoli 3 Sud, 15 amministrativi diplomati: prove

La selezione si articolerà in:

  • Eventuale prova preselettiva;
  • Prova scritta;
  • Prova pratica;
  • Prova orale;
  • Valutazione dei titoli.

In caso di un numero di candidature superiore a 1000, è prevista una prova preselettiva. Questa consisterà in una serie di quiz a risposta multipla sugli stessi argomenti delle prove scritta, pratica e orale. Solo i primi 500 classificati, oltre eventuali ex aequo, saranno ammessi alla prova scritta.

La prova scritta consiste nello svolgimento di un tema o nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla, riguardanti gli ambiti di competenza amministrativa. I candidati dovranno dimostrare una solida comprensione delle materie legate al diritto costituzionale e amministrativo, alla legislazione sanitaria nazionale e regionale, e all’organizzazione delle Aziende Sanitarie Locali. Superare questa prova richiede ottenere almeno 21 punti su 30.

Successivamente, i candidati che avranno superato la prova scritta saranno chiamati a sostenere la prova pratica. Questa fase prevede la predisposizione di atti amministrativi o la risoluzione di problemi pratici connessi alle funzioni specifiche del profilo professionale messo a concorso. Potrà anche includere quesiti a risposta sintetica o multipla. Il superamento di questa prova è subordinato al raggiungimento di almeno 14 punti su 20.

Infine, vi è la prova orale, che include un colloquio sugli argomenti trattati nella prova scritta, oltre a verificare la conoscenza dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche diffuse e della lingua inglese. Anche per questa prova, i candidati devono ottenere almeno 14 punti su 20 per poter essere considerati idonei.

Concorso Asl Napoli 3 Sud, 15 amministrativi diplomati: valutazione titoli

Complessivamente, i titoli possono contribuire fino a 30 punti al punteggio totale del candidato, che è diviso in diverse categorie di merito:

  • Titoli di carriera (15 punti);
  • Titoli accademici e di studio (4 punti);
  • Pubblicazioni e titoli scientifici (4 punti);
  • Curriculum formativo e professionale (7 punti).

La Commissione Esaminatrice determina i criteri specifici per la valutazione dei titoli prima dell’inizio delle prove d’esame. La valutazione dei titoli precede la correzione degli elaborati della prova scritta e si applica solo ai candidati presenti alla prova stessa. I titoli dichiarati devono essere documentati con precisione nel format online di iscrizione, poiché la Commissione valuterà solo quanto dichiarato in modo dettagliato. Il punteggio ottenuto nella valutazione dei titoli si sommerà nella graduatoria finale a quello ottenuto nelle prove d’esame.

Concorso Asl Napoli 3 Sud, 15 amministrativi diplomati: come prepararsi

Per restare aggiornato su tutte le novità in tema di concorsi pubblici iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp e alla nostra Newsletter concorsi compilando il form qui in basso:

Iscriviti alla newsletter aoqzlwlnnk1v21gh
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Alessandro Sodano

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento