Concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024, 470 posti: come prepararsi alla preselettiva

Redazione 14/05/24
Scarica PDF Stampa

È prevista a breve la pubblicazione del bando del Concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024 per la copertura di 470 posti a tempo indeterminato con assunzioni previste entro la fine dell’anno. Ad anticipare la notizia un comunicato stampa unitario dei sindacati del marzo scorso, in cui si sottolineano le carenze d’organico dell’Ente e la necessità di provvedere in tempi brevi alla copertura di posti vacanti, che ammontano a circa 1.500.

Il comunicato stampa parla della fine di maggio come data probabile di uscita del bando. Non sono tuttavia ancora noti i profili professionali ricercati.

Lo scorso aprile, inoltre, è stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Agenzia il nuovo Regolamento di selezione del personale, approvato il 20 marzo 2024. Nel documento è possibile osservare la struttura delle prove del concorso e il loro funzionamento: tra queste prove è prevista una preselezione scritta di carattere logico-attitudinale, su cui ci concentreremo nei prossimi paragrafi.

Infine, si rende noto che sempre lo scorso aprile si sono svolti i lavori per la predisposizione della piattaforma di rinnovo del CCNL Riscossione, in scadenza a fine anno, che porterà gli aumenti necessari all’adeguamento dello stipendio del settore all’aumento del costo della vita. Qui un approfondimento sul concorso.

Indice

Comincia a prepararti alla preselettiva

FORMATO CARTACEO

Concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024 – 470 Posti

Il volume è un utile strumento di studio per la preparazione alla prova attitudinale del prossimo Concorso per 470 posti indetto dall’Agenzia Entrate Riscossione.Il testo presenta tutte le tipologie di quiz di logica assegnate negli ultimi anni (serie numeriche, ragionamento astratto e capacità visiva, logica figurale, logica matematica, ragionamento critico numerico, problem solving, logica deduttiva, logica verbale, comprensione verbale, serie verbali, analogie verbali, ragionamento verbale, frasi da completare, grammatica, ragionamento critico verbale).Ogni quiz viene risolto e spiegato nella videolezione collegata, illustrando i passaggi e le tecniche da adottare per arrivare alla risoluzione.I quiz sono suddivisi in 17 simulazioni, permettendo al candidato di esercitarsi anche nella gestione del tempo e di verificare il proprio livello di preparazione.Dopo ogni simulazione sono fornite le spiegazioni di tutti i quiz.Segue una selezione di prove ufficiali assegnate nei recenti concorsi pubblici.Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili:- videolezioni di logica con tecniche e suggerimenti per la soluzione dei quiz senza carta e penna;- software di simulazione per nuove esercitazioniGiuseppe CotruvoÈ uno dei più conosciuti e apprezzati esperti nazionali di didattica e manualistica concorsuale: vanta un’esperienza ultradecennale nell’insegnamento della quizzistica di logica ed è autore di decine di manuali editi da Maggioli.

Giuseppe Cotruvo | Maggioli Editore 2024

Concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024, 470 posti: prova preselettiva

La prova preselettiva del Concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024, si legge all’interno del Regolamento, è prevista qualora il numero dei candidati ammessi alle prove selettive sia pari o superiore al decuplo del numero delle figure ricercate. Per un bando da 470 posti è molto probabile lo svolgimento della prova, poiché sono richieste solo 4700 domande.

La prova consisterà nella somministrazione di un test che valuta:

  • la cultura generale,
  • le abilità generali
  • le attitudini.

Il punteggio ottenuto nella prova non sarà sommato a quello delle prove successive, ma servirà solo a stabilire quali saranno i candidati che passeranno alle altre prove. Il numero esatto sarà stabilito dal bando di concorso, e comprenderà anche gli eventuali candidati ex-aequo all’ultima posizione utile.

Iscriviti al Gruppo Telegram Concorso Agenzia Entrate Riscossione

Un gruppo con tutte le informazioni utili sui prossimi concorsi Agenzia Entrate Riscossione. Ogni giorno news in tempo reale, materiali e info utili. Aggiornamenti ufficiali sui bandi di concorso e confronto con gli altri candidati.
Iscriviti qui!

Concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024, 470 posti: come prepararsi alla preselettiva

Cos’è l’Agenzia delle Entrate – Riscossione?

Agenzia delle Entrate-Riscossione è un Ente pubblico economico istituito ai sensi dell’articolo 1 del Decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, convertito con modificazioni dalla Legge 1 dicembre 2016 n. 225, e svolge le funzioni relative alla riscossione sull’intero territorio nazionale.
L’Ente è controllato dall’Agenzia delle Entrate, che ne cura anche l’indirizzo operativo, ma ha autonomia organizzativa, patrimoniale, contabile e di gestione.

Agenzia delle Entrate-Riscossione è subentrata, a titolo universale, nei rapporti giuridici attivi e passivi, anche processuali, delle società del Gruppo Equitalia sciolte a decorrere dal 1° luglio 2017 e di Riscossione Sicilia SpA, a decorrere dal 1° ottobre 2021. Resta invece operativa Equitalia Giustizia.

Concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024, 470 posti: il Regolamento

Nel box sottostante è possibile scaricare il Regolamento di selezione del personale di Agenzia Entrate – Riscossione:

Per restare aggiornato su tutte le novità in tema di concorsi pubblici iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp e alla nostra Newsletter concorsi compilando il form qui in basso:

Iscriviti alla newsletter aoqzlwlnnk1v21gh
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento