Bonus 500 euro insegnanti: regole e acquisti consentiti con la carta del docente 2023

Paolo Ballanti 27/02/23
Scarica PDF Stampa

Indice

Bonus 500 euro insegnanti: a chi spetta

  • I docenti che sono in periodo di formazione e prova;
  • I docenti dichiarati inidonei per motivi di salute (ai sensi dell’articolo 514 del Decreto legislativo numero 297/1994);
  • I docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati;
  • I docenti delle scuole all’estero;
  • I docenti delle scuole militari.

Bonus 500 euro insegnanti: importo annuo

Bonus 500 euro insegnanti: per cosa si può usare

  • Acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, nonché di pubblicazioni e di riviste comunque utili all’aggiornamento professionale;
  • Acquisto di hardware e software;
  • Iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Miur, nonché a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari (inerenti sempre al profilo professionale);
  • Iscrizione a rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
  • Ingresso a musei, mostre ed eventi culturali, oltre a spettacoli dal vivo;
  • Iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione di cui all’articolo 1, comma 124, Legge numero 107/2015.

Bonus 500 euro insegnanti: come richiederlo

  • Si sceglie se acquistare di persona o online presso un esercente o un ente di formazione aderente all’iniziativa;
  • Si sceglie il bene / servizio che si intende acquistare;
  • Si inserisce l’importo del buono corrispondente al prezzo del bene o servizio interessato;
  • Il buono generato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) da salvare sul dispositivo mobile o stampare per utilizzarlo online o presentarlo all’esercente o ente aderente all’iniziativa, ottenendo così il buono / servizio desiderato.
  • Consultare i buoni creati e pronti da spendere;
  • Consultare i buoni già spesi;
  • Verificare quanto ancora è possibile spendere.

Iscriviti alla newsletter

Si è verificato un errore durante la tua richiesta.

Scegli quale newsletter vuoi ricevere

Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa.

Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

Iscriviti

Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Bonus 500 euro insegnanti: dove si può spendere il buono

  • Le credenziali Fisconline o Entratel, fornite dall’Agenzia entrate;
  • Le credenziali Spid;
  • Le credenziali CIE.

Bonus 500 euro insegnanti: cessione a terzi

Bonus 500 euro insegnanti: vigilanza e sanzioni

Paolo Ballanti