Concorsi Lombardia per infermieri: 47 assunzioni a tempo indeterminato

Erika Barone 14/02/23
Allegati

Indice

Concorsi Lombardia per infermieri: i bandi

Concorsi Lombardia per infermieri: sedi e suddivisione dei posti

  • 40 posti da infermiere a tempo indeterminato
    – Sede di lavoro: Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco (Presidi di Lecco, Merate, Bellano e Strutture territoriali)
  • 7 posti da infermiere a tempo pieno e indeterminato
    – Sede di lavoro: Azienda Socio Sanitaria Territoriale Gaetano Pini – CTO di Milano

Concorsi Lombardia per infermieri: cosa studiare

  • Test a risposta commentata;
  • casi clinici assistenziali pianificati;
  • procedure di base e specialistiche.

Concorsi Lombardia per infermieri: requisiti generali e specifici

REQUISITI GENERALI PER ENTRAMBI I BANDIREQUISITI SPECIFICI PER ENTRAMBI I BANDI
Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UELaurea in Infermieristica
Godimento dei diritti civili e politiciDiploma universitario di infermiere
Non essere stato:
– destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
– dichiarato decaduto da un pubblico impiego
– licenziato a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità
Iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche (O.P.I.)
Assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici
Aver assolto agli obblighi di leva
Idoneità psicofisica alla mansione relativa al profilo a concorso

Concorsi Lombardia per infermieri: come fare domanda

Concorsi Lombardia per infermieri: 47 assunzioni a tempo indeterminato

Concorsi Lombardia per infermieri: le prove

  • La prima è anche detta prova preselettiva, non è sempre presente ed è indetta dalle Amministrazioni dei concorsi a seconda del numero di candidature ricevute, se troppe si ricorre ad essa;
  • prova scritta: potrà consistere nella soluzione di quesiti a risposta multipla, di quesiti a risposta sintetica o in un tema su argomenti attinenti al profilo professionale;
  • prova pratica: prevista solo per il concorso all’ASST Gaetano Pini, riguarderà l’esecuzione di tecniche specifiche o la predisposizione di atti connessi alla qualifica professionale;
  • prova orale: verterà sull’approfondimento delle materie della prova scritta, sulla conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.

Concorsi Lombardia per infermieri: lo stipendio

Erika Barone