Concorsi Azienda Zero Padova: 46 posti tra fisioterapisti, elettricisti e informatici

Erika Barone 03/02/23
Scarica PDF Stampa Allegati

Indice

Concorsi Azienda Zero Padova: le figure ricercate

  • n. 11 posti di operatore tecnico specializzato – elettricista. Area degli Operatori – Ruolo Tecnico;
  • n. 13 posti di assistente informatico – Area degli Assistenti – Ruolo Tecnico;
  • n. 22 posti di fisioterapista – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari – Ruolo Sanitario.

Concorsi Azienda Zero Padova: i bandi da scaricare

Concorsi Azienda Zero Padova: i requisiti generali e specifici

REQUISITI GENERALI
Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi, con i requisiti richiesti
Idoneità alle mansioni specifiche del profilo professionale
Limiti di età: inferiore a quello previsto dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio
Non possono accedere all’impiego coloro che sono stati esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo
Saranno esclusi dalla procedura coloro che dichiareranno di essere già dipendenti a tempo indeterminato, nella qualifica oggetto del concorso, dell’Azienda per la quale chiedono di partecipare
REQUISITI SPECIFICI
Operatore tecnico specializzato – elettricistaAssistente informaticoFisioterapista
Licenza media o l’assolvimento dell’obbligo scolastico unitamente ad un attestato di qualifica necessario allo svolgimento dell’attività inerente al profilo professionale messo a concorso Diploma di istruzione tecnica con indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” o titolo corrispondente in base agli ordinamenti previgentiLaurea appartenente alla classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione abilitante all’esercizio della professione di Fisioterapista
Oppure titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equipollente ai precedenti titoli italiani in base alla vigente legislazioneOppure Licenza media unitamente ad un corso di formazione in informatica legalmente riconosciuto dalla Regione ed idoneo al conseguimento delle competenze necessarie per lo svolgimento delle mansioni previste per il profilo professionale a concorsoOppure titoli equiparati
Cinque anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese privateOppure titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equipollente ai precedenti titoli italiani in base alla vigente legislazioneIscrizione al relativo albo professionale

Concorsi Azienda Zero Padova: come fare domanda

Concorsi Azienda Zero Padova: 46 posti tra fisioterapisti, elettricisti e informatici
  • Selezionare il concorso al quale si intende presentare domanda;
  • cliccare su “Presenta una domanda per questa procedura”;
  • decidere come si intende procedere per l’autenticazione, se con:
    – SPID
    -CIE
    – CIE 2.0 o CNS
  • Documenti comprovanti i requisiti generali che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al presente concorso;
  • adeguata certificazione medica, rilasciata da commissione medico-legale dell’A.S.L. di riferimento o da equivalente struttura pubblica;
  • per i candidati con diagnosi di disturbi specifici di apprendimento (D.S.A.), adeguata
  • certificazione medica, rilasciata dalla commissione medico-legale dell’A.S.L. di riferimento o da equivalente struttura pubblica;
  • idonea documentazione, comprovante lo stato di invalidità uguale o superiore all’80% ai fini della richiesta dell’esonero dalla prova preselettiva;
  • documentazione attestante il riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all’estero, necessari all’ammissione;
  • documentazione attestante il riconoscimento dei servizi svolti all’estero;
  • un numero massimo di 10 pubblicazioni edite a stampa attinenti al profilo professionale a selezione e ritenute dal candidato maggiormente rilevanti.

Per la figura di fisioterapista:

FORMATO CARTACEO

Quiz per concorsi – Fisioterapista

Il volume nasce con l’intento di essere uno strumento utile per coloro che si apprestano a sostenere una selezione in un concorso per Fisioterapista indetto da strutture pubbliche o private. Il volume contiene un’ampia selezione di quesiti a scelta multipla, risolti e corredati di commento, su tutti gli argomenti richiesti nelle prove concorsuali. È suddiviso in 8 parti: › la prima parte descrive il percorso del candidato alla prova concorsuale (profilo professionale, prove concorsuali, argomenti più richiesti, graduatorie, metodo per ottimizzare lo studio); › la seconda parte raccoglie una selezione di 200 quiz inerenti la prova preselettiva del concorso (ragionamento logico e cultura generale); › la terza parte raccoglie i quesiti inerenti le discipline propedeutiche; › la quarta parte raccoglie i quesiti delle discipline riabilitative del fisioterapista; › la quinta parte è dedicata al diritto sanitario, alla legislazione e al Codice Deontologico; › la sesta parte contiene una selezione di quiz legati al Coronavirus e alla pandemia da COVID-19; › la settima parte presenta alcune simulazioni delle prove concorsuali; › l’ottava parte contiene una selezione di quiz legati alle discipline informatiche e a quelle linguistiche. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili ulteriori quiz, simulazioni e contenuti aggiuntivi di interesse per la preparazione al concorso. Ivano Cervella Master di I° Livello in Management e Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie, Laurea Magistrale in scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Master di II° Livello in Organizzazione, Management, Innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni, vanta numerose esperienze professionali e didattiche in campo sanitario. Ornella Forni Fisioterapista, laureata in Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione. Annamaria Tammaro Laurea Triennale in Fisioterapia, D.O. Diplomata in Osteoptia presso Aemo (Accademia europea di medicina osteopatica), specializzata nella riabilitazione della mano.

Ivano Cervella, Ornella Forni, Annamaria Tammaro | Maggioli Editore 2022

Concorsi Azienda Zero Padova: le prove profilo per profilo

Concorso per elettricistiConcorso per assistenti informaticiConcorso per fisioterapisti
Prova praticaProva scrittaProva scritta
Prova oraleProva praticaProva pratica
Valutazione dei titoli, dopo lo svolgimento della prova orale ed esclusivamente nei confronti dei candidati che avranno superato tutte le prove concorsualiProva oraleProva orale
Valutazione dei titoli, dopo lo svolgimento della prova orale ed esclusivamente nei confronti dei candidati che avranno superato tutte le prove concorsualiValutazione dei titoli, dopo lo svolgimento della prova orale ed esclusivamente nei confronti dei candidati che avranno superato tutte le prove concorsuali

Erika Barone