Assegno unico 2023: guida al rinnovo Isee entro il 28 febbraio

Paolo Ballanti 28/02/23
Scarica PDF Stampa

Indice

Assegno unico 2023: perché è importante l’ISEE

  • Figli minorenni si tiene conto degli indicatori, rispettivamente, Isee minorenni ed Isee minorenni corrente;
  • Figli maggiorenni, si fa riferimento all’Isee ordinario ed all’Isee ordinario corrente.

Assegno unico 2023: cosa succede senza Isee

Assegno unico 2023: Isee necessario sia per nuove domande che per erogazioni d’ufficio

Assegno unico 2023: presentazione Isee tardiva

Assegno unico 2023: come richiedere l’ISEE

  • I redditi e talune tipologie di spese dichiarati all’AE;
  • I trattamenti erogati dall’Inps;
  • Il patrimonio mobiliare detenuto in Italia, eccezion fatta per le partecipazioni in società per azioni non quotate ed in società non azionarie, altri strumenti e rapporti finanziari, nonché il valore del patrimonio per le imprese individuali;
  • Il patrimonio immobiliare detenuto in Italia, limitatamente ai fabbricati;
  • Il canone di locazione della casa di abitazione.
  • Composizione nucleo familiare;
  • Casa di abitazione;
  • Assegni periodici per coniuge e figli;
  • Autoveicoli ed altri beni durevoli;
  • Disabilità e non autosufficienza.

Paolo Ballanti