Concorso Ministero Cultura 518 posti: come fare domanda

Scarica PDF Stampa

Indice

Concorso Ministero Cultura: profili richiesti

  • 286 posti di Funzionario archivista di Stato;
  • 130 posti di Funzionario bibliotecario;
  • 15 posti di Funzionario restauratore conservatore;
  • 32 posti di Funzionario architetto;
  • 35 posti di Funzionario storico dell’arte;
  • 20 posti di Funzionario archeologo;
  • 8 posti di Funzionario paleontologo;
  • 10 posti di Funzionario demoetnoantropologo.

Concorso Ministero Cultura: Portale InPA

concorso ministero cultura profili professionali

Concorso Ministero Cultura: domanda

Concorso Ministero Cultura: pagamento

  • utilizzando la funzione “Paga online” che permette di effettuare tale operazione utilizzando un qualsiasi dispositivo che disponga di una connessione ad internet (PC, Smartphone, Tablet) e scegliendo un metodo di pagamento fra i principali in uso online (carte di pagamento o PayPal);
  • scaricando l’avviso di pagamento e recandosi presso gli uffici o sportelli di pagamento.

Concorso Ministero Cultura: conferma e invio

Concorso Ministero Cultura: come prepararsi

FORMATO CARTACEO

Concorso Ministero della cultura 518 posti vari profili

Il volume si presenta come utile strumento di preparazione a tutte le prove del Concorso per 518 posti, profili vari, da assumere presso il Ministero della Cultura. Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso una prova scritta e un colloquio orale. La prova scritta consiste in un test da risolvere in 60 minuti composto da 40 domande così suddivise: – 10 quesiti comuni a tutti i profili professionali; – 15 quesiti, distinti per ciascun profilo professionale sulle specifiche materie del profilo; – 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico verbale; – 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie della prova scritta e sull’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse. Il manuale presenta una trattazione chiara e completa sulle materie comuni a tutti i profili: › Elementi di Diritto pubblico; › Elementi di Diritto amministrativo con particolare riferimento alla disciplina del lavoro pubblico, alle responsabilità dei dipendenti pubblici e al procedimento amministrativo; › Elementi di Diritto del patrimonio culturale; › Elementi di Diritto dell’Unione europea; › Struttura e organizzazione del Ministero della cultura; › Test situazionali. L’ultima parte contiene una selezione di quiz di logica tratti dalle prove ufficiali di recenti concorsi, svolti e commentati da Giuseppe Cotruvo. Nella sezione online collegata, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili: – simulatore di quiz; – quiz di lingua inglese; – teoria e quiz di informatica; – videolezioni di logica.

Luigi Tramontano, Giuseppe Cotruvo, Sabrina Fazio | Maggioli Editore 2022

FORMATO CARTACEO

Quiz di logica e psicoattitudinali

Questo libro si presenta come uno strumento di preparazione per la prova preselettiva di tutti i concorsi, unico nel suo genere, in grado di offrire al candidato uno strumento completo di studio: un libro cartaceo con espansioni online consistenti in videolezioni a supporto della parte cartacea. Il testo è stato concepito come una “palestra” con la quale allenarsi in vista della prova preselettiva perché:• offre un’ampia panoramica delle tipologie di quiz di logica assegnate negli ultimi anni (serie numeriche, ragionamento astratto e capacità visiva, logica figurale, logica matematica, ragionamento critico numerico, problem solving, logica deduttiva, logica verbale, comprensione verbale, serie verbali, analogie verbali, ragionamento verbale, frasi da completare, grammatica, ragionamento critico verbale);• fornisce 16 simulazioni di prove, che permettono al candidato di esercitarsi nella gestione del tempo e verificare il proprio livello di preparazione;• accanto ai quiz delle simulazioni è riportato il riferimento alle videolezioni (sono in tutto oltre 250) in cui sono spiegati, schematizzati e illustrati i passaggi e le tecniche da adottare per arrivare alla risoluzione;• dopo ogni simulazione sono fornite le spiegazioni di tutti i quiz. Un libro e un videocorso fusi in un unico prodotto editoriale, che ha avuto ottimi riscontri positivi per i precedenti concorsi di Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane e altri enti pubblici, per offrire al candidato uno strumento completo che consenta di superare la prova attitudinale. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili:- videolezioni di logica;- software di simulazione per nuove esercitazioni.   Giuseppe CotruvoÈ uno dei più conosciuti e apprezzati esperti nazionali di didattica e manualistica concorsuale: vanta un’esperienza ultradecennale nell’insegnamento della quizzistica di logica ed è autore di decine di manuali editi da Maggioli.

Giuseppe Cotruvo | Maggioli Editore 2020

Alessandro Sodano