Concorso Azienda Zero Veneto, 701 infermieri: bando in Gazzetta

Scarica PDF Stampa Allegati

Indice

Concorso Azienda Zero Veneto, 701 infermieri: suddivisione posti

  • Azienda Ulss n. 1 Dolomiti – n. 63 posti;
  • Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana – n. 50 posti;
  • Azienda Ulss n. 3 Serenissima – n. 150 posti;
  • Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale – n. 80 posti;
  • Azienda Ulss n. 5 Polesana – n. 30 posti;
  • Azienda Ulss n. 6 Euganea – n. 65 posti;
  • Azienda Ulss n. 7 Pedemontana – n. 58 posti;
  • Azienda Ulss n. 8 Berica – n. 80 posti;
  • Azienda Ulss n. 9 Scaligera – n. 5 posti;
  • Azienda Ospedale-Università Padova – n. 80 posti;
  • Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona – n. 20 posti;
  • Istituto Oncologico Veneto IRCCS – n. 20 posti.
  • Azienda Ulss n. 1 Dolomiti,
  • Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana,
  • Azienda Ulss n. 3 Serenissima,
  • Azienda Ulss n. 5 Polesana
  • Azienda Ulss n. 6 Euganea,
  • Azienda Ulss n. 7 Pedemontana,
  • Azienda Ulss n. 8 Berica,
  • Azienda Ulss n. 9 Scaligera,
  • Azienda Ospedale-Università Padova,
  • Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona,

Concorso Azienda Zero Veneto, 701 infermieri: requisiti

  • cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Possono partecipare anche i familiari di cittadini italiani o europei titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, e i cittadini di Paesi terzi purché titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
  • idoneità alle mansioni specifiche del profilo professionale.
  • limiti di età: inferiore a quello previsto dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio.
  • Non possono accedere all’impiego coloro che sono stati esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo, ai sensi dell’art. 2, comma 2, del D.P.R. n. 220 del 27/3/2001 e s.m.i.;
  • Laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche (L/SNT1) conseguita ai sensi del D.M. 270 del 22/10/2004; ovvero Laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche (SNT/01) conseguita ai sensi del D.M. 509 del 3/11/1999 o diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi del D.M. n. 739 del 14/9/1994; ovvero Titoli equipollenti così come individuati dal D.M. 27/7/2000 e s.m.i.;
  • Iscrizione al relativo albo professionale.

Concorso Azienda Zero Veneto, 701 infermieri: domanda

Concorso Azienda Zero Veneto, 701 infermieri: preselezione

Concorso Azienda Zero Veneto, 701 infermieri: prove

  • Una prova scritta;
  • Una prova pratica;
  • Una prova orale.

Concorso Azienda Zero Veneto, 701 infermieri: valutazione titoli

  • titoli di carriera – fino a 15 punti;
  • titoli accademici e di studio – fino a 5 punti;
  • pubblicazioni e titoli scientifici – fino a 3 punti;
  • curriculum formativo e professionale – fino a 7 punti.

Concorso Azienda Zero Veneto, 701 infermieri: come prepararsi

Alessandro Sodano