Bonus 150 euro colf e badanti: pagamento e requisiti. Regole Inps

Erogazione automatica a novembre per chi ha già richiesto il bonus 200 euro.

Scarica PDF Stampa Allegati

Indice

Bonus 150 euro colf e badanti: la norma

Bonus 150 euro colf e badanti: beneficiari

  • risultavano assunti al 18 maggio 2022;
  • avevano iscritto il rapporto di lavoro nella Gestione dei Lavoratori domestici dell’INPS;
  • avevano nel 2021 un reddito personale assoggettabile ad IRPEF, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali, non superiore a 35.000 euro;
  • non erano al momento della presentazione della domanda titolari di attività da lavoro dipendente non riconducibile alla gestione del lavoro domestico né di uno o più trattamenti pensionistici.

Bonus 150 euro colf e badanti: erogazione automatica a novembre

  • codice IBAN per bonifico bancario/postale,
  • accredito su libretto postale o bonifico domiciliato
  • pagamento in contanti presso lo sportello delle Poste.

Bonus 150 euro colf e badanti: indennità netta

Bonus 150 euro: gli altri beneficiari

  • lavoratori dipendenti;
  • titolari di assegno sociale, pensioni di invalidità e trattamenti di accompagnamento alla pensione;
  • lavoratori autonomi;
  • stagionali;
  • co.co.co.;
  • dottorandi e assegnisti di ricerca iscritti alla Gestione Separata;
  • lavoratori dello spettacolo;
  • percettori RdC;
  • percettori di Naspi e Dis-Coll a novembre 2022;
  • percettori di disoccupazione agricola;
  • autonomi senza partita Iva titolari di contratti d’opera nel 2021;
  • incaricati alle vendite a domicilio.
  • coloro che hanno beneficiato nel 2021 delle indennità per lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali, dello spettacolo e dello sport.

Alessandro Sodano

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento