Colf e badanti: cosa cambia con il Decreto Trasparenza

Scarica PDF Stampa Allegati

Contributi Colf e badanti 2022: importi, scadenze e novità sul pagamento

Dal 1° al 10 ottobre i datori di lavoro potranno pagare i contributi relativi al terzo trimestre 2022
Clicca qui per leggere l’articolo

Indice

Colf e badanti: il Decreto Trasparenza

Colf e badanti: i nuovi dati obbligatori

  • Identità delle parti;
  • Luogo di lavoro;
  • Titolo, livello, natura o categoria dell’impiego attribuito al lavoratore ovvero una breve descrizione del lavoro;
  • Data di inizio del rapporto e, se trattasi di rapporto a tempo determinato, la data di fine o la durata prevista dello stesso;
  • Durata e condizioni del periodo di prova, se previsto,
  • Diritto alla formazione erogata dal datore di lavoro, se previsto;
  • Durata del congedo per ferie, nonché degli altri congedi retribuiti cui ha diritto il lavoratore;
  • Procedura, requisiti di forma e durata del preavviso;
  • Retribuzione e i relativi elementi costitutivi, con l’indicazione del periodo e delle modalità di pagamento;
  • Organizzazione del lavoro, come la durata normale della giornata o della settimana lavorativa;
  • Contratti collettivi che disciplinano il rapporto di lavoro;
  • Identità delle istituzioni che si occupano di sicurezza sociale.
  • Se l’orario di lavoro è prevedibile, andranno indicate “la programmazione dell’orario normale di lavoro e le eventuali condizioni relative al lavoro straordinario e alla sua retribuzione, nonché le eventuali condizioni per i cambiamenti di turno“;
  • Se l’organizzazione non è prevedibile, di dovranno invece indicare:
  1. la variabilità della programmazione del lavoro, l’ammontare minimo delle ore retribuite garantite e la retribuzione per il lavoro prestato in aggiunta alle ore garantite;
  2. le ore e i giorni di riferimento in cui il lavoratore è tenuto a svolgere le prestazioni lavorative;
  3. il periodo minimo di preavviso a cui il lavoratore ha diritto prima dell’inizio della prestazione lavorativa e, ove ciò sia consentito dalla tipologia contrattuale in uso e sia stato pattuito, il termine entro cui il datore di lavoro può annullare l’incarico.

Colf e badanti: CCNL Lavoro Domestico

Colf e badanti: le sanzioni per chi non rispetta gli obblighi

Scarica il CCNL Lavoro Domestico in pdf

Bonus 150 euro: per i lavoratori domestici arriverà in automatico

I lavoratori domestici che hanno richiesto il bonus 200 euro riceveranno l’indennità da 150 euro in automatico
Clicca qui per leggere l’articolo

Alessandro Sodano

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento