Aiuti e bonus 2022: mappa dei sussidi da richiedere fino al 31 dicembre

Paolo Ballanti 03/10/22
Scarica PDF Stampa

Bonus 150 euro: destinatari, requisiti, come richiederlo

Tutte le informazioni sul nuovo bonus una tantum da 150 euro presente nel Decreto Aiuti ter
Clicca qui per leggere l’articolo

Indice

Aiuti e bonus 2022: bonus trasporti

  • Personale;
  • Utilizzabile una sola volta;
  • Non cedibile;

Aiuti e bonus 2022: bonus bollette e carburante

  • Il cosiddetto “Bonus bollette”, di cui al Decreto Aiuti-bis (D.L. numero 115/2022) in base al quale, limitatamente al periodo d’imposta 2022, non concorrono a formare il reddito il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti, nonché le somme erogate o rimborsate ai medesimi dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale, entro il limite complessivo di euro 600,00;
  • Il “Bonus carburante” (previsto dal Decreto – legge numero 21/2022) con cui si dispone, per l’anno corrente, che non concorre a formare il reddito il valore dei buoni benzina o di altri titoli analoghi ceduti dai datori di lavoro privati ai lavoratori dipendenti, per l’acquisto di carburanti, nel limite di 200 euro per lavoratore.

Aiuti e bonus 2022: Bonus TV

Aiuti e bonus 2022: Bonus rottamazione TV

Aiuti e Bonus 2022: Bonus facciate

Aiuti e Bonus 2022: Bonus prima casa under 36

  • Non hanno ancora compiuto i trentasei anni di età nell’anno in cui l’atto è rogitato;
  • Hanno, come anticipato, un ISEE del nucleo familiare non superiore a 40 mila euro annui.

Aiuti e bonus 2022: Bonus mobili

  • Mobili;
  • Grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A per i forni, alla E per lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie, alla F per frigoriferi e congelatori;

Welfare

Paolo Ballanti

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento