Bonus 200 euro autonomi: domande al via dal 26 settembre

Scarica PDF Stampa

Indice

Bonus 200 euro autonomi nel Decreto Aiuti

Bonus lavoratori autonomi: le novità del Decreto Aiuti ter

Bonus 200 euro autonomi: requisiti

  • essere iscritti alle gestioni previdenziali Inps o agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza di cui al decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 509, e al decreto legislativo 10 febbraio 1996, n. 103, alla data del 17 maggio 2022;
  • non aver già ricevuto l’indennità come dipendente o pensionato;
  • avere partita IVA e attività lavorativa avviata;
  • aver eseguito almeno un versamento, totale o parziale, per la contribuzione dovuta alla gestione di iscrizione per la quale è richiesta l’indennità, con competenza a decorrere dall’anno 2020;
  • aver percepito nel periodo d’imposta 2021 un reddito complessivo non superiore a 35mila euro per l’indennità base di 200 euro, non superiore a 20mila euro per l’indennità di 350 euro.

Bonus 200 euro autonomi: fondi

Bonus 200 euro autonomi: come richiederlo

Alessandro Sodano

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento