Assegno unico automatico dal 2023: requisiti, aumenti e come funziona

Paolo Ballanti 21/12/22
Scarica PDF Stampa Allegati

Indice

Assegno Unico automatico: la norma

Assegno Unico automatico dal 1° marzo 2023

  • “In istruttoria”;
  • “In evidenza alla sede”;
  • “In evidenza al cittadino”;
  • “Sospesa”;

Assegno Unico automatico: variazioni della domanda

  • Nascita di figli;
  • Variazione o inserimento della condizione di disabilità del figlio;
  • Variazioni della dichiarazione relativa alla frequenza scolastica / corso di formazione per il figlio maggiorenne (18 – 21 anni);
  • Modifiche attinenti all’eventuale separazione / coniugio dei genitori;
  • Criteri di ripartizione dell’Assegno tra i due genitori sulla base di apposito provvedimento del giudice o dell’accordo tra i genitori;
  • Variazione delle condizioni che occorrono per la spettanza delle maggiorazioni previste dagli articoli 4 e 5 del Decreto legislativo numero 230/2021;
  • Variazioni delle modalità di pagamento prescelte dal richiedente e / o dall’eventuale altro genitore.

Assegno Unico automatico: chi deve fare domanda

  • Non hanno mai beneficiato dell’Assegno unico;
  • Ovvero hanno trasmesso domanda sino al 28 febbraio 2023 e la stessa si trova in stato “Respinta”, “Decaduta”, “Rinunciata” o “Revocata”;
  • Portale web “inps.it – Prestazioni e Servizi – Prestazioni – Assegno unico e universale per i figli a carico”, in possesso delle credenziali Spid, Cie o Cns;
  • Contact center integrato, disponibile chiamando il numero 803.164 (da rete fissa) o lo 06.164.164 (da rete mobile);
  • Istituti di Patronato.

Assegno Unico automatico: attenzione all’ISEE

  • Domanda di Auu già presentata all’Inps;
  • Presentazione di una nuova domanda, anche per coloro che hanno una richiesta in stato “Respinta”, “Decaduta”, “Revocata”, “Rinunciata” al 28 febbraio 2023 e che si trovano nel 2023 in possesso dei requisiti normativamente previsti;

Speciale LeggiOggi Assegno Unico

Consulta la sezione interamente dedicata all’Assegno Unico Universale con tutte le novità.
Clicca qui

Paolo Ballanti

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento