Concorsi Fisioterapista 2022, tutti i bandi attivi

Elena Bucci 28/10/22
Scarica PDF Stampa

Indice

Concorsi Fisioterapista 2022, requisiti

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea;
  • Laurea in Fisioterapia oppure diploma equipollente conseguito in base al precedente ordinamento;
  • iscrizione all’albo professionale;
  • età non inferiore a 18 anni e non avere superato l’età costituente il limite massimo previsto dalla normativa vigente per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • non aver riportato condanne penali che possano impedire la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i candidati maschi nati entro il 31.12.1985).

Concorsi Fisioterapista 2022, prove d’esame

  • prova scritta: può consistere anche in una serie di quesiti a risposta sintetica e/o in quesiti a risposta multipla;
  • prova orale: consiste in un colloquio interdisciplinare sulle materie indicate nella prova scritta e accerta la preparazione professionale del candidato. Di solito, nel corso della prova orale viene verificata anche la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

Concorsi Fisioterapista 2022, come prepararsi

FORMATO CARTACEO

Quiz per concorsi – Fisioterapista

Il volume nasce con l’intento di essere uno strumento utile per coloro che si apprestano a sostenere una selezione in un concorso per Fisioterapista indetto da strutture pubbliche o private. Il volume contiene un’ampia selezione di quesiti a scelta multipla, risolti e corredati di commento, su tutti gli argomenti richiesti nelle prove concorsuali. È suddiviso in 8 parti: › la prima parte descrive il percorso del candidato alla prova concorsuale (profilo professionale, prove concorsuali, argomenti più richiesti, graduatorie, metodo per ottimizzare lo studio); › la seconda parte raccoglie una selezione di 200 quiz inerenti la prova preselettiva del concorso (ragionamento logico e cultura generale); › la terza parte raccoglie i quesiti inerenti le discipline propedeutiche; › la quarta parte raccoglie i quesiti delle discipline riabilitative del fisioterapista; › la quinta parte è dedicata al diritto sanitario, alla legislazione e al Codice Deontologico; › la sesta parte contiene una selezione di quiz legati al Coronavirus e alla pandemia da COVID-19; › la settima parte presenta alcune simulazioni delle prove concorsuali; › l’ottava parte contiene una selezione di quiz legati alle discipline informatiche e a quelle linguistiche. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili ulteriori quiz, simulazioni e contenuti aggiuntivi di interesse per la preparazione al concorso. Ivano Cervella Master di I° Livello in Management e Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie, Laurea Magistrale in scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Master di II° Livello in Organizzazione, Management, Innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni, vanta numerose esperienze professionali e didattiche in campo sanitario. Ornella Forni Fisioterapista, laureata in Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione. Annamaria Tammaro Laurea Triennale in Fisioterapia, D.O. Diplomata in Osteoptia presso Aemo (Accademia europea di medicina osteopatica), specializzata nella riabilitazione della mano.

Ivano Cervella, Ornella Forni, Annamaria Tammaro | Maggioli Editore 2022

Concorsi Fisioterapista 2022, bandi attivi

  • per mezzo del servizio postale mediante raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo: via Garibaldi. N 58 – 36073 Cornedo Vicentino (VI);
  • per via telematica mediante PEC all’indirizzo: casatassoni@pec.it
  • recapitata direttamente presso l’ufficio segretaria dell’Ente, in via Garibaldi, n. 58 – 36073 Cornedo Vic.no (VI).

Elena Bucci

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento