Concorso Agenzia Dogane 2021, 40 dirigenti: calendario prova orale

Elena Bucci 25/11/22
Scarica PDF Stampa Allegati
  • Settore amministrativo-contabile, n. 12 posti cui 1 riservato alla Provincia autonoma di Bolzano – codice concorso ADM/DIR-AMM
  • Settore economico, n. 4 posti – codice concorso ADM/DIR-EC
  • Settore legale, n. 6 posti – codice concorso ADM/DIR –LEG
  • Settore internazionale, n. 1 posto – codice concorso ADM/DIR-INT
  • Settore chimico-biologo, n. 6 posti – codice concorso ADM/DIR-LAB
  • Settore tecnico, n. 6 posti – codice concorso ADM/DIR-TCN
  • Settore statistico informatico, n. 4 posti – codice concorso ADM/DIR-INF
  • Settore medico, n. 1 posto – codice concorso ADM/DIR-MED

Scarica allegati

Indice

Concorso Agenzia Dogane 2021: requisiti

  • cittadinanza italiana;
  • titoli di studio e/o specifici requisiti riportati nei prospetti di cui all’articolo 1 del bando, relativi a ciascun profilo professionale;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti o licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito lo stesso mediante presentazione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti;
  • non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici o, in ogni caso, per reati contro la pubblica amministrazione o per reati aventi come soggetto passivo la pubblica amministrazione;
  • per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei confronti del servizio di leva, secondo la normativa applicabile.
  • essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, muniti di laurea, che abbiano compiuto almeno cinque anni di servizio o, se in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di specializzazione conseguito presso le scuole di specializzazione individuate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, almeno tre anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del dottorato di ricerca o del diploma di laurea. Per i dipendenti delle amministrazioni statali reclutati a seguito di corso-concorso, il periodo di servizio è ridotto a quattro anni;
  • essere in possesso della qualifica di dirigente in enti e strutture pubbliche non ricomprese nel campo di applicazione dell’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, muniti del diploma di laurea, e di aver svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali.
  • aver ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni, purché muniti di diploma di laurea.
  • essere cittadini italiani, forniti di idoneo titolo di studio universitario, e aver maturato, con servizio continuativo per almeno quattro anni presso enti od organismi internazionali, esperienze lavorative in posizioni funzionali apicali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea.

Concorso Agenzia Dogane 2021: invio domande

Concorso Agenzia Dogane 2021: prove d’esame

  • una prova preselettiva;
  • una prova scritta;
  • una prova orale;
  • valutazione dei titoli: viene resa nota ai candidati prima dell’effettuazione delle prove orali.
  • 20 domande attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva e di ragionamento logico matematico,
  • 20 concernenti elementi di diritto penale e le funzioni della polizia giudiziaria,
  • 10 di lingua inglese e dieci di conoscenza base degli strumenti di office automation.
  • 4 quesiti a risposta aperta, anche a carattere interdisciplinare, finalizzati a valutare la capacità argomentativa, l’acume critico nell’analisi dei problemi, la capacità di sintesi, l’attitudine ad esprimersi in modo semplice e chiaro su tutte o alcune delle materie indicate nel bando;
  • 40 quesiti a risposta multipla, (di cui 10 in lingua inglese) anche di carattere pratico, volte a valutare, sia le conoscenze teoriche sia le capacità di problem solving dei candidati su: elementi di disciplina in materia di accise, dogane e monopoli, regolazione e funzionamento dell’Agenzia, elementi di diritto penale, compiti e funzioni della polizia giudiziaria.

Concorso Agenzia Dogane 2021: valutazione titoli

  • titoli di studio universitari e altri titoli;
  • abilitazioni professionali;
  • titoli di carriera e di servizio;
  • pubblicazioni scientifiche.

Accedi allo Shop Maggioli Editore per prepararti

Nella sezione Concorsi dello Shop potrai trovare tutti i volumi per la tua preparazione
Clicca qui per accedere allo Shop

Elena Bucci

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento