La maggior parte di questi lavoratori hanno visto il loro contratto terminare in piena emergenza, subendo così una notevole penalizzazione. Per venire incontro a tali situazioni, il Governo ha effettuato un duplice intervento:
- da una parte, con il “Decreto Cura Italia” è stata concessa la possibilità di derogare all’inserimento della “causale”, ossia del motivo che giustifica l’apposizione del termine oltre il 12esimo mese o in caso di rinnovo. La deroga vale sino al 30 agosto 2020 per i contratti a tempo determinato in essere al 23 febbraio 2020;
- dall’altra parte, è stata prevista una proroga automatica dei contratti a tempo determinato per una durata pari al periodo per i quali gli stessi sono stati sospesi.
Ma andiamo in ordine e vediamo nel dettaglio tutte le novità previste per i contratti a termine e apprendistato.
> Speciale Covid-19 <
Contratti a termine e apprendistato: le deroghe
Innanzitutto, il “Decreto Cura Italia” ha previsto una deroga alla normativa generale sui contratti a termine, proprio per le aziende che stanno usufruendo dei nuovi ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro. In particolare, i datori di lavoro che accedono ai predetti ammortizzatori hanno la possibilità di rinnovare o prorogare i contratti a tempo determinato in corso, anche a scopo di somministrazione e in deroga a specifiche disposizioni vigenti.
Pertanto, le aziende che hanno richiesto la cassa integrazione per emergenza sanitaria da Covid-19, potranno prorogare o rinnovare i contratti a termine, anche a scopo di somministrazione, in deroga alle seguenti previsioni normative:
- 20, comma 1, lett. c), D.Lgs. n. 81/2015, in base al quale l’apposizione di un termine alla durata di un contratto di lavoro subordinato non è ammessa in unità produttive nelle quali sono operanti una sospensione del lavoro o una riduzione dell’orario in regime di cassa integrazione guadagni, che interessano lavoratori adibiti alle mansioni cui si riferisce il contratto a tempo determinato;
- 32, comma 1, lett. c), D.Lgs. n. 81/2015, in base al quale il contratto di somministrazione di lavoro è vietato presso unità produttive nelle quali sono operanti una sospensione del lavoro o una riduzione dell’orario in regime di cassa integrazione guadagni, che interessano lavoratori adibiti alle stesse mansioni cui si riferisce il contratto di somministrazione di lavoro;
- 21, comma 2, D.Lgs. n. 81/2015, in base al quale è prevista la trasformazione del contratto a termine (fatta eccezione per gli stagionali) in contratto a tempo indeterminato qualora il lavoratore sia riassunto a tempo determinato entro dieci giorni dalla data di scadenza di un contratto di durata fino a sei mesi, ovvero venti giorni dalla data di scadenza di un contratto di durata superiore a 6 mesi.
Contratti a termine e apprendistato: stop alle causali
Altra importantissima novità introdotta dall’art. 93 del “Decreto Rilancio” è la possibilità di derogare all’obbligo dell’inserimento delle cd. causali giustificatrici, qualora si intenda prorogare (superando i 12 mesi) o rinnovare, sino al 30 agosto 2020, i contratti a tempo determinato in essere al 23 febbraio 2020.
Quindi, ai fini della proroga o del rinnovo “acausale”, devono sussistere contemporaneamente le seguenti condizioni:
- il contratto a tempo determinato deve risultare in essere al 23 febbraio 2020 (sono pertanto esclusi i contratti stipulati per la prima volta dopo il 23 febbraio 2020);
- il contratto di lavoro prorogato o rinnovato deve cessare entro il 30 agosto 2020.
L’azienda avrà, ovviamente, la possibilità di disporre una proroga “acausale” anche oltre il 30 agosto 2020, qualora la stessa non comporti il superamento del periodo di 12 mesi.
Si ricorda, al riguardo, che sono esclusi da tali obblighi i rapporti di lavoro a tempo determinato instaurati con:
- lavoratori assunti con contratto a termine in sostituzione di lavoratori assenti;
- lavoratori assunti a termine per lo svolgimento delle attività stagionali, ex D.P.R. n. 1525/1963;
- lavoratori dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni.
Contratti a termine e apprendistato: proroga automatica
Al richiamato art. 93 del “Decreto Rilancio” è stato aggiunto il co. 1-bis, il quale prevede espressamente che il termine dei contratti di lavoro degli apprendisti e dei contratti di lavoro a tempo determinato, anche in regime di somministrazione, è prorogato di una durata pari al periodo di sospensione dell’attività lavorativa, prestata in forza dei medesimi contratti, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Viene, dunque, prevista la possibilità per gli apprendisti e per i titolari di contratti a termine, anche in somministrazione, a cui sia stata sospesa l’attività lavorativa in conseguenza dell’emergenza da Coronavirus, di prorogare il termine dei relativi contratti in misura equivalente al periodo per i quali gli stessi sono stati sospesi (ovviamente, per il contratto di apprendistato – essendo un rapporto a tempo indeterminato – si fa riferimento al periodo “formativo” del contratto medesimo).
In attesa che il “Decreto Rilancio” venga convertito in legge, e nelle more degli opportuni chiarimenti da parte del Ministero del Lavoro e dell’INPS, è comunque possibile affermare che affinché il periodo sia considerato “cristalizzato”, l’azienda deve aver temporaneamente sospeso l’attività lavorativa. Pertanto, il trattamento di integrazione salariale e contratto a termine sono i due fattori principi che devono viaggiare di pari passo ai fini del differimento della durata contrattuale
Contratto a termine: esempio di proroga automatica
Un lavoratore viene assunto a tempo determinato per 10 mesi, dal 1° gennaio 2020 al 31 ottobre. L’azienda chiede l’intervento della CIGO per una durata di 9 settimane, ossia dal 1° aprile fino a maggio. Ebbene, in base alle nuove norme introdotte in fase di conversione del “Decreto Rilancio”, l’intero periodo di fermo, ossia del lockdown, non viene considerato ai fini della durata massima del contratto a termine. Ciò significa che al 31 ottobre 2020, il lavoratore vedrà prorogarsi il contratto “automaticamente” di ulteriori 9 settimane: ossia fino a fine anno.
Quanto ai contratti a termine che rientrano nell’alveo della proroga, la legge nulla afferma in merito, facendo intuire che il differimento della scadenza possa riguardare anche rapporti iniziati prima del lockdown. Unica condizione necessaria, chiaramente, è che il contratto a termine sia in essere durante il periodo di fermo dell’azienda.
Infine, si afferma che la proroga “automatica” vale a prescindere dalla tipologia contrattuale adottata dalle parti, ossia part-time o full-time, in quanto il legislatore non ha previsto alcun distinguo in tal senso.
Potrebbero interessarti questi volumi:
Quadro sinottico Decreti Covid-19 – eBook
Decreti “Cura Italia”, “Liquidità” e “Rilancio”, questi i nomi con cui sono stati battezzati i tre provvedimenti principali, tralasciando i vari Dpcm, assunti dal Governo, nel periodo dell’emergenza epidemiologica Covid-19.In realtà, nonostante le diverse terminologie, tutti i tre decreti contengono misure dirette a fronteggiare l’emergenza, con disposizioni per il sostegno di imprese, lavoratori e famiglie, ma giudicate insufficienti a contrastare gli effetti economici, non solo immediati, dell’epidemia; l’appunto viene rivolto soprattutto, in una visione strutturale e strategica, al decreto Rilancio. I decreti sono inoltre accomunati:- dall’incertezza del percorso di conversione in legge: fin dai giorni successivi alla loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, si è prodotto un flusso di emendamenti che ha dato un senso di provvisorietà alle disposizioni appena emanate. Alla data di stampa del presente ebook è in corso di conversione il decreto di Rilancio con previsione di rilevati modifiche;- dall’inefficacia di molte misure in assenza dei relativi provvedimenti attuativi. Sono 165 i decreti attuativi previsti e ad oggi ne risultano emanati circa il 20%;- dalla tecnica redazionale che rende la lettura un percorso ad ostacoli tra incroci, rimandi, eccezioni, esclusioni, richiami a catena a normative nazionali ed europee, con termini non sempre coerenti e provvedimenti che si sovrappongono; – dal moltiplicarsi di circolari, comunicati e messaggi di Agenzia entrate, Inps e associazioni di riferimento (ABI, Confindustria, ecc.), spesso necessarie, ma che hanno richiesto un’incessante attenzione.In questo contesto, studio verna ha ritenuto utile produrre delle tabelle di sintesi che potessero essere d’ausilio per avere un quadro d’insieme, semplificare la comprensione delle diverse misure ed individuare, da parte dei vari operatori, i provvedimenti di specifico interesse, pur essendo il percorso legislativo, attuativo ed interpretativo, ancora ancora tutt’altro che concluso.In questa seconda edizione, sono evidenziate in rosso le modifiche intervenute per effetto principalmente della legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione del decreto Rilancio, nonché dei diversi provvedimenti attuativi e della prassi ufficiale.Studio Verna Società ProfessionaleLo Studio Verna Società Professionale, costituitasi nel 1973, è la più antica società semplice professionale ed offre consulenza ed assistenza economico-giuridica a Milano, con studi anche a Roma e Busto Arsizio. Persegue una politica di qualità fondata su etica, competenza e specializzazione. I suoi soci hanno pubblicato oltre un centinaio di libri ed articoli in materia contabile, societaria, concorsuale e tributaria, oltre un manuale di gestione della qualità per studi professionali.
Studio Verna Società Professionale | 2020 Maggioli Editore
16.90 € 14.37 €
COVID-19: le novità sul lavoro
A causa della comparsa di casi di trasmissione di COVID-19, il Governo ha emanato una serie di provvedimenti per la gestione ed il contenimento dell’emergenza sanitaria in atto e per il sostegno economico alle famiglie, ai lavoratori ed alle imprese; in particolare, possiamo qui così riassumere i riferimenti normativi in materia di lavoro:- d.l. 17 marzo 2020, n. 18, con misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19;- d.l. 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.Nel presente ebook, verranno analizzate le singole misure, cercando di risolvere i principali interrogativi, attraverso domande e risposte.Rocchina StaianoDocente in Diritto della Previdenza e delle Assicurazioni Sociali, presso l’Università di Teramo; Avvocato giuslavorista; è membro del collegio dei probiviri della Cisl Regione Campania; Docente in vari Corsi di formazione; Docente-formatore sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.M. 3 marzo 2013; Formatore mediatore autorizzato dal Ministero della Giustizia. Valutatore del Fondoprofessioni. Autrice di numero pubblicazioni ed articoli in riviste anche telematiche, per le principali case editrici in materia di lavoro e di previdenza sociale.
Rocchina Staiano | 2020 Maggioli Editore
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento