Vediamo assieme in cosa consiste la prova, le discipline a bando, quando si svolgerà e come prepararsi.
Diario prove: nuova struttura quesiti
Concorso Funzionari Giudiziari 2019: prova preselettiva
Il Concorso 2329 Funzionari Giudiziari è gestito dalla Commissione Ripam, che si avvarrà del Formez PA per lo svolgimento della procedura selettiva.
Sono previsti i seguenti step:
- prova preselettiva, attivata qualora il numero delle domande sia superiore a 3 volte il numero dei posti a concorso;
- prova scritta;
- prova orale;
- valutazione dei titoli.
Approfondiamo le informazioni contenute nel bando in merito alla preselettiva.
La prova sarà comune a tutti i profili professionali indicati nell’art. 1 del bando e consisterà in un test a risposta multipla con quesiti:
- attitudinali, con verifica delle capacità logico-matematiche;
- sulle discipline, in particolare diritto amministrativo e diritto costituzionale.
La prova non concorrerà a determinare il punteggio nella graduatoria di merito.
Chi partecipa
Alla prova preselettiva partecipano tutti i candidati ai quali non sia stata comunicata l’esclusione dal Concorso, ad eccezione dei soggetti diversamente abili con percentuale di invalidità pari o superiore all’80%, ai sensi dell’art. 20, comma 2-bis, della legge ” Febbraio 1992 n. 104.
Quando si svolge
Almeno 20 giorni prima dello svolgimento della prova verrà pubblicato sul sito del Formez PA il diario completo di sede, orario, numero di quesiti, durata, criteri di valutazione e comunicazione in merito agli ammessi.
Banca dati
La banca dati verrà pubblicata successivamente alla prova.
Ammissione alla prova scritta
La preselettiva sarà superata da un numero di candidati pari a 3 volte i posti messi a bando per ogni profilo.
Il numero degli ammessi potrebbe aumentare nel caso in cui vi sia un punteggio pari al candidato collocatosi all’ultima posizione utile in graduatoria.
L’elenco degli ammessi alla prova scritta verrà pubblicato almeno 15 giorni prima dello svolgimento effettivo.
Concorso Funzionari Giudiziari 2019: come prepararsi
Per la preparazione della prova preselettiva del Concorso Funzionari Giudiziari 2019 consigliamo il seguente volume, con una sezione manualistica e una di batterie di quiz a risposta commentata su:
- diritto amministrativo;
- diritto costituzionale;
- ragionamento astratto;
- ragionamento numerico;
- ragionamento numerico deduttivo;
- ragionamento critico numerico.
Con il codice in fondo al volume è possibile accedere alla sezione online con:
- videolezioni di logica a cura di Giuseppe Cotruvo per approfondire l’argomento della domanda e le tecniche di risoluzione;
- software di simulazione per esercitarsi sui quiz del volume e ulteriori quiz.
Il volume è acquistabile anche su Amazon.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento