Cessione d’azienda: come viene disciplinata dal codice civile?

Rosa Leone 18/04/17
L’art. 2555 c. c. dice che “L’azienda è il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa”, l’art. 2082 c.c. definisce imprenditore “chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione e dello scambio di beni o di servizi.”

Da tali articoli possiamo desumere che nell’azienda vi possono essere anche beni non di proprietà dell’imprenditore ma su cui vi sono diritti di godimento sia personali che reali.

Nel momento in cui l’imprenditore vuole entrare a far parte di un’azienda non conferendo denaro ma conferendo tutta o parte della propria azienda ricevendo in cambio azioni o quote della destinataria, si parla di conferimento di ramo d’azienda.

Nel caso in cui si trasferiscono solo alcuni beni dell’azienda non complementari tra loro, non si parla di conferimento di ramo d’azienda ma semplicemente di trasferimento di beni.

Il conferimento d’azienda è trattato come conferimento di beni in natura, disciplinato dall’art. 2343 e segg., ovvero, chi conferisce l’azienda deve presentare la relazione giurata di un esperto designato dal tribunale di competenza e deve contenere la descrizione di tutti i beni conferiti, il valore, l’eventuale sovrapprezzo e i criteri di valutazione. La relazione deve essere allegata all’atto costitutivo.

Entro 180 giorni dall’iscrizione della società, gli amministratori devono controllare la relazione , finché non avviene questo controllo non si può procedere al conferimento.
Se risulta un valore inferiore a un quinto del conferimento si procedere a ridurre il capitale sociale e a riproporzionare le quote.

Quali sono le scritture contabili della società conferente?

Una volta avvenuto il conferimento, il conferente, nelle scritture, va a chiudere le attività e le passività oggetto del conferimento; questa differenza rappresenta il valore contabile ceduto che confrontato con il valore del conferimento farà nascere una plusvalenza da iscrivere tra i proventi straordinari.

Quali sono le scritture contabili della società conferitaria?

Nelle scritture contabili della società conferitaria, invece, nel caso sia un’azienda dinuova costituzione, si va ad incrementare il patrimonio iniziale; nel momento in cui già esiste, si vanno ad inserire le nuove attività e le nuove passività il cui valore netto va ad aumentare il capitale deliberato più la riserva per il soprapprezzo.

Come viene trattata fiscalmente la cessione d’azienda?

L’art. 176 del TUIR disciplina il regime fiscale del soggetto conferente e del soggetto conferitario, permette alla società conferitaria di applicare un’imposta sostitutiva dell’IRAP delle imposte sul reddito, IRPEF e IRES, al fine di ottenere una maggiore agevolazione fiscale. Questa opzione può essere esercitata dalla società conferitaria sia nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta dell’anno in cui è avvenuta l’operazione sia nell’anno successivo.

La trasformazione delle società e degli enti non commerciali

Il Manuale analizza in modo pratico ed esaustivo gli aspetti giu- ridici, fiscali e contabili della trasformazione delle società e degli enti non commerciali, sistematicamente approfonditi con gli orientamenti della dottrina, della giurisprudenza e della prassi amministrativa più recente. Nella parte che si occupa dei profili giuridici, oltre ad un valido commento dottrinario, è riportata in riquadro una selezione delle più significative pronunce giurisprudenziali. La disamina dell’imposizione fiscale, sia diretta che indiretta, è arricchita da frequenti riferimenti alla prassi ministe- riale. La sezione dedicata alle scritture contabili è corredata di numerose pratiche esemplificazioni su alcuni temi particolari per le trasformazioni societarie (es. stima dei valori, scritture contabili della società trasformanda, scritture di apertura della società prodotta dalla trasformazione, ecc.). Di grande ausilio nella procedura sono i promemoria degli  adempimenti amministrativi, civilistici, contabili e fiscali – con le relative scadenze ed i riferimenti normativi – riprodotti per ognuna delle tipologie di trasformazione più frequenti.Sul Cd-Rom allegato sono presenti:- il formulario personalizzabile dei principali atti di trasforma- zione societaria; – le massime del Consiglio notarile di Milano e gli orientamenti emanati dal Comitato Triveneto dei notai in materia di atti societari; – la più significativa documentazione normativa e di prassi del settore.  Questa edizione è aggiornata con:›  la procedura di trasformazione agevolata delle società  di persone e delle società di capitali in società semplici, prevista dalla Legge di stabilità per il 2016 nell’ambito della nuova disciplina dell’assegnazione e cessione di beni ai soci e dell’estromissione dei beni dell’imprendi- tore individuale e resa ulteriormente operativa dalla re- centissima Circolare dell’ Agenzia delle entrate 1° giugno 2016, n. 26/E, di cui il Manuale tiene conto;› la trasformazione c.d. progressiva di società di perso-  ne in società di capitali, introdotta dal D.L. n. 91/2014, convertito dalla Legge n. 116/2014, che ha novellato gli artt. 2343-ter e 2500-ter del c.c.SALVATORE DAMMACCO Dottore Commercialista e Revisore Contabile, con- sulente tecnico e perito del giudice, nonché Autore di numerose pubblicazioni specializzate REQUISITI MINIMI HARDWARE E SOFTWARE Sistema operativo Windows®  98 o successivi Browser Internet Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) Il Cd-Rom fornisce Acrobat Reader, per la visualizzazione dei documenti PDF.

Salvatore Dammacco | 2016 Maggioli Editore

39.00 €  37.05 €

Rosa Leone

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento