Dipendenti pubblici: tutte le novità sulle pensioni
Riguarda anche i dipendenti pubblici, il cambiamento delle regole pensionistiche di cui si parla anche nella nuova riforma sul lavoro Per molti versi la disciplina è la stessa dei lavoratori privati, per altri aspetti vi sono delle regole specifiche. Al primo ambito possono essere ascritte la introduzione della pensione di vecchiaia e di quella anticipata. Al secondo ambito sono ascrivibili le disposizioni per cui non si applicano a questi lavoratori le incentivazioni per restare in servizio fino a 70 anni di età. Un altro importante chiarimento è quello che continuano ad essere applicabili le regole che consentono alle PA il collocamento in modo unilaterale in quiescenza dei dipendenti al raggiungimento di 40 anni di anzianità contributiva e che equiparano il trattenimento in servizio di questo personale alle nuove assunzioni.
Tag
Leggi anche
Funerali Papa Francesco: cerimonie, orari, trasporti e info utili fino al 26 aprile
Terminate le esequie, il Papa sarà accompagnato a Santa Maria Maggiore.
Redazione
23/04/25
Bonus assunzioni giovani e donne: firmati i decreti. Agevolazioni al via
Manca solo la circolare Inps per rendere tutto operativo.
Paolo Ballanti
17/04/25
Referendum 8 e 9 giugno 2025: perché si vota. I 5 quesiti spiegati in modo semplice
Cosa succede votando Sì o NO ai quesiti abrogativi.
Redazione
14/04/25
Sciopero nazionale 11-12 aprile: stop a uffici, sanità, scuola e treni. Chi si ferma, orari e fasce
Si fermano solo alcuni treni. Ecco orari e fasce di garanzia.
Redazione
10/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento